Scadono il 26 maggio i termini per la presentazione delle domande.
Si tratta di nuove opportunità per i giovani salentini: 213 tirocini formativi professionalizzanti con un investimento di 770mila euro. Le azioni previste sono rivolte ai lavoratori inoccupati o disoccupati.
Sei mesi di esperienza lavorativa (così come regolata dalla legge regionale 23/2013), da spendersi in una realtà imprenditoriale in provincia di Lecce, compresi i liberi professionisti, anche se privi di lavoratori alle loro dipendenze. I soggetti proponenti che hanno già ospitato tirocinanti negli anni precedenti possono partecipare al bando, a condizione che ne abbiano trasformato in assunzione a tempo indeterminato o determinato (contratto non inferiore a 12 mesi) almeno il 50%.
I destinatari dell’Avviso sono i soggetti che hanno compiuto il sedicesimo anno di età e assolto all’obbligo scolastico e che si trovino in condizione di inoccupazione o disoccupazione, con residenza in provincia di Lecce da almeno due anni. L’indennità prevista per i tirocinanti ammonta a 750 euro mensili lordi, di cui l’80% a carico della Provincia di Lecce e il 20% del soggetto ospitante (a carico del quale sono anche i costi per la copertura assicurativa Inail e quelli per la responsabilità civile verso terzi).