Category: Lecce Page 1 of 61

Lecce/Lunedì, 29 maggio 2023, la Provincia accoglie il “Premio Renata Fonte” a Palazzo dei Celestini.

Cronaca/di Redazione

Palazzo dei Celestini ospita per la prima volta la cerimonia del “Premio Renata Fonte”, appuntamento annuale promosso dall’Associazione Donne Insieme Centro Antiviolenza Renata Fonte e organizzato quest’anno in collaborazione con la Provincia di Lecce, nell’ambito della Festa della Legalità.

Venerdì 26 – Antonio Pascale e Chiara Fina al Festival delle Letterature di Lecce.

Eventi/di Accademia Belle Arti Lecce

Prosegue la seconda edizione del “Festival delle Letterature”, ideato e organizzato dall’Accademia di Belle Arti di Lecce in collaborazione con Palcom Comunicazione e la direzione artistica della scrittrice Anilda Ibrahimi, in programma nel capoluogo salentino fino a sabato 27 maggio, nella sede dell’Accademia, invia Giuseppe Libertini, 3.

Fare l’attore al SUD… Ora puoi.

Rubriche/di Piero D’Errico

Ho letto con la coda dell’occhio, perchè guidavo e non volevo distrarmi neanche un po’, un manifesto di tutte  dimensioni,  affisso per strade e stradine di Lecce e, come si dice in questi casi, dal seguente  tenore : Fare l’attore al SUD ora puoi.

Lecce/Donate 15 tv al reparto “del cuore” del Fazzi alla presenza del DG Rossi.

Cronaca/di “Cuore e mani aperte – OdV”,

Si è tenuta, martedì 23 maggio, presso l’Unità Operativa di Emodinamica e Cardiologia interventistica del P.O. “Vito Fazzi” di Lecce, la cerimonia di consegna di quindici televisori, compresivi di materiale per l’installazione, all’Unità Operativa Complessa diretta dal dottor Giuseppe Colonna.

Domenica 21, Lecce apre le sue dimore storiche per la XXVIII edizione di “Cortili Aperti”, nell’ambito della “Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane”.

Eventi/di Ufficio Stampa Espera

Si schiudono per un giorno i portoni dei palazzi storici di Lecce. Torna “Cortili Aperti” nel capoluogo salentino, domenica 21 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30, nell’ambito della XIII edizione della “Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane”, l’associazione che raduna più di 4500 proprietari di prestigiose dimore lungo tutta la penisola.

Lecce/Mercoled’ 17 maggio conferenza stampa presentazione della manifestazione “Cortili Aperti”.

Cronaca/di “Ass.ne Dimore Storiche Puglia”

In occasione della XIII edizione della “Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane” curata dall’ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) torna a Lecce “Cortili aperti”, l’evento (alla XXVIII edizione) organizzato dalla sezione pugliese dell’associazione col sostegno del Comune di Lecce, che apre oltre 30 dimore dislocate nel centro storico, offrendo a visitatori e turisti la possibilità di visitare luoghi solitamente chiusi al pubblico.

Salute solidale e inclusiva, firmato il protocollo d’intesa tra check up centre e angeli di quartiere lecce per il progetto “regaliamo una visita sospesa”.

Eventi/di Vojtek Pankievicz

E ’ stato firmato il protocollo d’intesa per il progetto “Regaliamo una Visita Sospesa” tra Check Up Centre e l’Associazione Angeli di Quartiere Lecce

Lecce/Conferenza stampa di presentazione di “ExpoJob-Lavoro Economie Territori”.

Eventi/di Arpal Puglia

È convocata per lunedì 15 maggio, alle ore 10.30, presso la sala conferenza della sede di Lecce della Regione Puglia (viale Aldo Moro), la conferenza stampa di presentazione di “ExpoJob-Lavoro Economie Territori”.

Il 12 maggio giornata mondiale dell’infermiere. Messaggio del Direttore Generale ASL/Le Stefano Rossi.

Cronaca/di Redazione

La Giornata internazionale dell’infermiere si celebra in tutto il mondo e online, il 12 maggio, anniversario dei 200 anni dalla nascita, a Firenze, di Florence Nightingale, fondatrice dell’infermieristica moderna.

Giornata nazionale ADSI: 21 maggio, dimore storiche aperte a Lecce e provincia. Domenica 14 anteprima di Cortili Aperti.

Eventi/di Oxford Group International House di Lecce

Nel capoluogo salentino la XIII edizione della “Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane” curata dall’ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) inizia in anticipo, domenica 14 maggio con un appuntamento speciale a cura dell’Istituto Oxford Group International House di Lecce, un’anteprima della XXVIII edizione di “Cortili aperti, in programma domenica 21 maggio.

“Il collegamento ferroviario con l’Aeroporto di Brindisi diventa realtà”.

Politica/I parlamentari (FI) Andrea Caroppo e Mauro D’Attis

“Una notizia straordinaria per tutto il Salento: il collegamento ferroviario con l’aeroporto di Brindisi diventa finalmente realtà. Come annunciato dal Sottosegretario ai Trasporti, Tullio Ferrante, a giugno verrà aggiudicata la gara e a luglio ci sarà la stipula del contratto, in anticipo rispetto alle scadenze previste”.

Bronek Pankiewicz, Movimento Nuovo : “Serrande chiuse e panche vuote, continua il degrado e l’agonia del mercato coperto di Settelacquare. Occorre rilancio”

Politica/di Bronek Pankiewicz

Lecce – Il presidente di Movimento Nuovo, Bronek Pankiewicz lancia l’ennesimo grido di allarme sulla situazione di crisi delle vendite e sulla desertificazione dell’area del mercato coperto.

Lecce/”Le antiche civiltà perdute: Atlantide e l’evoluzione umana”. Conferenza al Museo Castromediano.

Il 7 maggio, alle 15,30 presso l’Auditorium del Museo Castromediano a Lecce.

Eventi/di Associazione SaraS

Negli ultimi decenni sono sempre più numerose le scoperte di antichissimi reperti che confermerebbero l’esistenza di civiltà progredite risalenti a più di 12.000 anni fa: in un tempo in cui l’archeologia classica non riconosce alcuna civiltà sviluppata e organizzata.

8 maggio, al via “Work in progress” progetto di Terzo Millennio, con il laboratorio di sartoria al centro di prossimità “Casa Comune” di Lecce.

Eventi/di “Terzo Millennio – Laboratorio di Umana Solidarietà”

Ago e filo per “ricucire” una relazione con sé stessi. Prendersi cura di sé e del proprio benessere psicofisico, riappropriarsi della propria identità, prendere consapevolezza delle proprie capacità sono i primi passi verso il reinserimento nella società e nel mondo del lavoro. 

Mirko Simone, dottore commercialista di Lecce, è stato eletto vicepresidente di Legacoop Puglia.

Eventi/di Comunicato Stampa

Mirko Simone, dottore commercialista di Lecce, è stato eletto vicepresidente di Legacoop Puglia. Sono ben 27 i membri che affiancheranno nei prossimi quattro anni Carmelo Rollo nel mandato ricevuto al termine del 13esimo congresso regionale.

Norme per lo sviluppo, la valorizzazione e la tutela dell’Artigianato pugliese.

Eventi/di Confatigianato Lecce.

Un momento di incontro e di confronto per accendere i riflettori sulle nuove opportunità normative per l’artigianato salentino.

Si svolgerà venerdì 5 maggio alle ore 17 presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce l’incontro sulla Legge Regionale “Norme per lo sviluppo, la valorizzazione e la tutela dell’Artigianato pugliese”.

Il Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento” è lieto di presentare : “Santa Irene, seguendo il suo ricordo”.

Venerdì 5 Maggio, ore 18:00, Fondazione Palmieri, Vico dei Sotterranei 3 Lecce.

Eventi/di “Valori e Rinnovamento”.

Lecce – Il Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento” è lieto di presentare : “Santa Irene, seguendo il suo ricordo”.

Saluti : Wojtek Pankiewicz, Presidente “Valori e Rinnovamento” e Carla Palmieri, Fondazione Palmieri.

Domenica 21 maggio in Puglia XIII “Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane”. A Lecce e Bitonto tornano i “Cortili Aperti”

Eventi/di ADSI Puglia

È sempre più corposa la lista delle dimore e dei luoghi storici che ogni anno offrono ai numerosi visitatori e turisti la possibilità di varcare le soglie della bellezza. Per la XIII edizione della “Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane” curata dall’ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane), in programma domenica 21 maggio, in tutta la Puglia saranno aperti e visitabili palazzi storici, ville, castelli e masserie diffusi tra le province di Lecce, Bari, Taranto e Brindisi.

Calendario controlli autovelox, telelaser e postazioni fisse maggio 2023.

Cronaca/di Polizia provinciale.

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio.

Wojtek Pankiewicz, AFCPI : “Il 25 aprile il nostro profondo ringraziamento va anche al 2° Corpo d’Armata Polacco, che combattè a fianco delle truppe italiane e con le unità partigiane”.

Eventi/di Wojtek Pankiewicz – Presidente provinciale Associazione Famiglie dei Combattenti Polacchi in Italia.

In occasione del 78°° Anniversario della Liberazione, noi, discendenti dei soldati appartenenti al 2° Corpo Polacco, ricordiamo il sacrificio dei nostri padri. Combattenti in terra straniera, con il sogno di poter ritornare nella patria libera, furono indomiti in battaglia, generosi nel soccorso alle popolazioni stremate dal passaggio della guerra.

Page 1 of 61

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén