Category: Città Page 1 of 433

Galatina/Con nelle tasche ketamina e pasticche di ecstasy gironzolava per la città. Denunciato a piede libero un ventiduenne.

Cronaca/di redazione

Se ne andava a spasso per il paese, in compagnia di altri quattro amici, ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 ed i 22 anni, con addosso pasticche di ecstasy e ketamina quando è stato fermato per un controllo dagli agenti del Commissariato di Galatina.

SCU, Banchetti informativi sul programma di intervento “Isidora 2020: le città inclusive” – dal 27 al 29 marzo, nei comuni aderenti alla rete.

Comune di Galatina: 28 marzo 2023, dalle 9:00 alle 12:00, presso piazza Alighieri, largo Don Fedele Lazari.

La Dirigente 1^ Area Servizi Affari Generali Istituzionale – Servizi ai cittadini, Comune di Putignan Dott.ssa Pamela Giotta.

Proseguono le iniziative degli operatori del Servizio Civile Universale volti a promuovere il programma “Isidora 2020: le città inclusive”. Da lunedì 27 a venerdì 31 marzo in programma banchetti informativi per illustrare alla cittadinanza gli obiettivi e le varie attività che verranno svolte sul territorio.

Assegnata per 61.000 euro la programmazione del progetto “Agenda per il lavoro: Il futuro è un capolavoro”.

Cronaca/di Redazione

E’ stata invitata dall’Amministrazione comunale a mezzo della Piattaforma telematica “TuttoGare” la Società “Aforisma Società Cooperativa” a dare la propria disponibilità all’accettazione di un incarico per la programmazione ed il coordinamento del progetto “Agenda per il lavoro Puglia: Il futuro è un capolavoro”.

Galatina/Non era un nulla.

Eventi/di Libermedia

Giovedì 30 marzo per celebrare la Giornata mondiale della Poesia, l’Amministrazione Comunale di Galatina e Libermedia, gestore del Polo Bibliomuseale, organizzano un doppio appuntamento culturale.

IC Polo1 Galatina e Collemeto: Una tavola rotonda aspettanto la celebrazione della giornata mondiale dell’autismo.

Eventi/di IC Polo1 Galatina e Collemeto.

Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Autismo, istituita nel 2007 dall’Onu.

Molti gli appuntamenti e le iniziative messe in campo in tutta Italia da enti ed associazioni per sensibilizzare e informare rispetto ai disturbi dello spettro autistico.

I movimenti Regione Salento e Valori e Rinnovamento ricordano Giuseppe Codacci – Pisanelli nel 110° anniversario della nascita

Eventi/di Valori e Rinnovamento – Movimento Salento

Il Movimento Regione Salento e il Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento” ricordano Giuseppe Codacci – Pisanelli in occasione del 110° anniversario della sua nascita ( 28 marzo 2013 – 2 febbraio 1988 ), martedì 28 marzo, alle ore 18,30 nella Sala Raffaello dell’Hotel Tiziano a Lecce.

Calcio, Il Galatina pareggia (0-0) ed il Cursi ritorna capolista solitario. Niente di irrimediabile ma niente più distrazioni.

I tifosi biancostellati hanno omaggiato Rino Duma gran tifoso e storiografo del calcio galatinese.

Calcio/di Pierlorenzo Diso Area Comunicazione Galatina calcio.

Il Galatina pareggia per 0-0 a Galatone e subisce l’allungo in classifica del Cursi vittorioso in casa per 5-3 contro il Vernole, ma con una partita in più rispetto ai biancostellati.

Galatina/6.039 euro per rappezzamenti stradali. Lavori affidati alla Cooperservizi di Cutrofiano.

Cronaca/di Redazione

“Nell’abitato di Galatina e frazioni molte strade necessitano di interventi di manutenzione per la riparazione del manto stradale o per il colmamento di cedimenti pericolosi per la circolazione veicolare, con conglomerato bituminoso a caldo (tappetino)”.

Per i 100 anni della aeronautica militare Wojtek Pankiewicz propone il ripristino della targa davanti alle mura del castello.

Apprendo con gioia che anche a Lecce si svolgeranno i festeggiamenti per i 100 anni dell’Aeronautica Militare e che l’Aeroporto di Galatina aprirà al pubblico il 28 marzo, giorno in cui ricorre il centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare.

Integrazione scolastica, Sandra Antonica: “Far finta di avere nobili intenti? Assessore Palombini i fatti sono inequivocabili”

Politica/di Sandra Antonica

Gentile direttore,

Le invio questa mia con preghiera di pubblicazione a chiarimento dei fatti avvenuti nei giorni scorsi.
Nessun intento polemico e/o voglia di difendere il mio operato e quello degli altri consiglieri.

Sabato 25 marzo la Rai con Linea Verde nel Salento svelerà agli italiani le eccellenze dell’artigianato locale.

Eventi/di Confartigianato Imprese

Un viaggio tra tradizione e innovazione. Riparte da Lecce la trasmissione ‘Linea Verde Start’, il programma realizzato in esclusiva con Confartigianato e dedicato alle piccole imprese che fanno grande il nostro Paese.

Earth Hour, Lecce al buio e tutti in bici per salvare il pianeta.

I ciclisti con i loro faretti manifesteranno in piazza di Porta San Biagio.

Eventi/Adriana De Carlo e Andrea Alba (Portavoce LeccePedala)

“Siamo la prima generazione che ha un’idea chiara dell’impatto dei cambiamenti climatici,ma siamo anche l’ultima che può agire per salvare il pianeta!”: raccogliendo il grido d’allarme del Wwf il movimento di cittadinanza attiva LeccePedala scende in piazza insieme agli attivisti del Wwf Salento in tutta Italia e in tutto il mondo per Earth Hour (Ora della Terra).

Il distaccamento aeronautico, la 136^ squadriglia Radar Remota e l’Associazione Arma Aeronautica Sezione di Otranto festeggiano con un open day il centenario dell’Arma Azzurra.

L’Aeronautica Militare fu costituita, come Forza Armata Autonoma, il 28 marzo 1923. Cento anni di storia appassionante di una istituzione vicina al cittadino e al servizio del Paese che da sempre opera con competenza, passione e continua innovazione.

La scomparsa di un amico.

Eventi/di prof. Luigi Mangia

Questa notte, nella sua casa, la morte ha scritto la parola fine alla vita dell’amico Rino Duma, liberandolo dal duro dolore quale è quello di un tumore che non concede tregua alla vita.

Galatina, il Regolamento Edilizio Comunale adeguato al Regolamento Edilizio Tipo.

Stasi (Assessore all’Urbanistica): “Un risultato molto importante per la nostra Città”.

Politica/di Guglielmo Stasi Assessore all’Urbanistica

L’ultimo Consiglio Comunale galatinese ha visto l’approvazione del Regolamento Comunale adeguato al Regolamento Edilizio Tipo, che permette alla Città di Galatina di dotarsi di uno strumento moderno ed efficace utile ad operare nel settore dell’edilizia e, più in generale, in tutte le attività ad essa legate.

Carmine Perrone: “La consigliera Tundo come Catone. Vi racconto la vera storia della palestra di Collemeto”.

Politica/di Carmine Perrone assessore Lavori Pubblici.

Nel 204 a.C. Catone il Censore, si caratterizzò per il rigore morale che lo portava a stigmatizzare comportamenti dispendiosi e di corruzione di ogni genere scagliandosi violentemente contro i politici e contro tutti coloro che rivestivano cariche pubbliche.

Inarrestabili!

Ribaltato contro il Grottaglie il risultato dell’andata (2-0) il Galatina accede in finale di Coppa Puglia.

Calcio/di Pierlorenzo Diso – Area Comunicazione ASD Galatina

Il Galatina batte il Grottaglie per 2-0 e si qualifica per la finale di Coppa Puglia contro il Canusium con turno di andata e ritorno nel prossimo aprile. L’incontro si è disputato sull’erba del ‘Pippi Specchia’ davanti ad un’ottima cornice di pubblico che ha incoraggiato la squadra per tutta la durata dell’incontro.

IC Polo1 Galatina, progetto “Giochi Matematici del Mediterraneo”: per cominciare bene con la matematica!

Eventi/di Fiorella Mastria

Giocare è divertente e coinvolgente, perché favorisce la relazione con gli altri, perché insegna a gestire la sconfitta, perché consente di ricercare continuamente e velocemente nuove soluzioni.

Michele Scalese (PD): “Consiglio comunale disarmante per la pochezza di contenuti dell’attuale maggioranza”.

Politica/di Michele Scalese segretario PD Circolo di Noha.

Quello di ieri un Consiglio Comunale che, al di là dei toni irruenti utilizzati in una pubblica Assise, è stato disarmante per la pochezza di contenuti dell’attuale maggioranza e soprattutto per la mancata progettualità in seno ad una politica amministrativa deleteria per la Città e frazioni di cui l’attuale Amministrazione è protagonista.

Promossa dall’Associazione “Quelli del Del Centro Storico di Galatina” ritorna nel Cavallino Bianco la compagnia teatrale Napolinscena con la commedia “Come si rapina una Banca”.

Eventi/di “Quelli del Centro Storico” (Santino Beccarisi, Piero Forte, Alberto Toraldo e Giuseppe Chirenti)

Domenica 26 marzo 2023 torna a Galatina alle ore 18,30, nella splendida cornice del Teatro Cavallino Bianco,  la  Compagnia instabile Napolinscena, ospite dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE DI PROMOZIONE SOCIALE “QUELLI DEL CENTRO STORICO DI GALATINA” A.P.S., reduce dal notevole successo riscosso di critica e di pubblico con una mirabile interpretazione di “Filomena Marturano” di Eduardo De Filippo.

Page 1 of 433

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén