Si è aggiunto in questi ultimi mesi un nuovo progetto di agrivoltaico di 40ha tra Galatina e Soleto. In pratica unirà in modo inequivocabile le due cittadine.
Category: Cronaca Page 1 of 381
Cronaca
Il 02 gennaio 2025 appare sul sito del Comune di Galatina un Avviso Pubblico, che pubblichiamo a seguire, il quale avvisa che entro il 31 gennaio 2024 è possibile ottenere, su richiesta, agevolazioni sul pagamento parziale o totale della Tari.
Una enorme e festante distesa di gente è il colpo d’occhio che ha regalato una Piazza Alighieri gremita a Galatina per il coinvolgente spettacolo che ha salutato il 2024 e dato il benvenuto al 2025.
Cronaca
Pubblicato il 17 dicembre dall’ASL Lecce l’avviso per un incarico a tempo determinato di Medicina Territoriale destinato a coprire la carenza del Medico di Famiglia per la frazione di Collemeto.
Cronaca
In attuazione del decreto sindacale n. 57/2024, con Determinazione n. 303 del 16/12/2024 della Direzione Affari Generali- Avvocatura e Servizi Risorse Umane è stato determinato di prorogare il contratto di lavoro a tempo determinato e parziale (25 h/sett.) stipulato con la dr.ssa Barbara Perrone e con il dott. Daniele Francesco Mauro.
Cronaca/di Polizia di Stato
Realtà confortante emerge dalle statistiche: i reati sono diminuiti complessivamente del 10,5% rispetto allo scorso anno. Le lesioni dolose calano del 25,3%, le percosse del 29,8% e le violenze sessuali del 15,7%. Anche i furti subiscono una flessione importante, con un calo del 35,2% nelle abitazioni e del 27,6% nei cosiddetti furti con destrezza.
Cronaca/Comunicato Stampa
Questo strumento introduce anche nel comune di Galatina la possibilità di compensare il pagamento della TARI mediante prestazioni di pubblica utilità come ad esempio piccole manutenzioni, sfalcio e pulizia di aree verdi ed aiuole, servizi di portierato in edifici comunali, interventi di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati.
Cronaca
Co l’ordinanza n.20 del 19 dicembre 2024 del Dirigente del Settore Urbanistica ed Attività Produttive arch. Nicola Miglietta è stato disposto che nonostante la data del 26 Dicembre ricorra la festività di S. Stefano coincidente con il mercato settimanale del giovedì, lo stesso si terrà regolarmente .
Aliquote IMU 2025 ed approvazione Bilancio di previsione tra gli argomenti del giorno.
Cronaca
Ai sensi dell’art. 20 dello Statuto Comunale e dell’art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno VENERDÌ 27 DICEMBRE 2024 alle ore 09:30 con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno 28 dicembre 2024 alle ore 10:00 con continuazione, presso la Sala Conferenze dell’ex Convento Santa Chiara -piano primo- Piazzetta Galluccio, per trattare i seguenti argomenti:
- APPROVAZIONE DELLA RICOGNIZIONE PERIODICA DELLA SITUAZIONE GESTIONALE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS. 23 DICEMBRE 2022, n. 201
- IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU): APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L’ANNO 2025
- D. LGS. 267/2000 ART. 172 LETT. B). VERIFICA QUANTITÀ E QUALITÀ DI AREE E FABBRICATI DA DESTINARSI ALLA RESIDENZA, ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E TERZIARIE, DA CEDERE IN PROPRIETÀ O IN DIRITTO DI SUPERFICIE. PREZZI DI CESSIONE ANNO 2025
- NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) 2025/2027 – APPROVAZIONE
- APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2025/2027 (ARTT. 151 – 174 DEL D. LGS.N. 267/2000 E ARTT. 10-11 DEL D. LGS. N. 118/2011)
Cronaca/Coldiretti Puglia
Brindisi tutto pugliese e a Km0 quello delle festività di Natale e fine anno in Puglia, dalla Malvasia al Negroamaro, dal Bombino bianco e nero al Castel del Monte, dalla Daunia al Minutolo della Valle d’Itria, con oltre 900mila bottiglie di spumante imbottigliate in media l’anno che conquistano le tavole.
In questo mese di novembre in occasione della Campagna permanente della Polizia di Stato “QUESTO NON E’ AMORE” contro la violenza di genere, operatori della Polizia di Stato specializzati sull’argomento hanno preso parte a convegni e incontri in numerosissimi comuni della Provincia, anche con un ufficio mobile, il CAMPER simbolo della campagna, che oggi stazionerà nelle principali piazze di Lecce e in prossimità delle scuole.
Cronaca
Ai sensi dell’art. 20 dello Statuto Comunale e dell’art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 28 novembre 2024 alle ore 09:00.
Il progetto riguarda l’ampliamento dei piazzali per l’attività di trattamento di veicoli fuori uso di impresa già esistente in Galatina alla S.P. 362 km.13. Il contesto ambientale relativo all’ampliamento, secondo quanto dichiarato dalla Ecomar, sarebbe a forte vocazione extragricola per la presenza di attività di natura sia artigianale che commerciale frammiste ad aree ad uso agricolo.
Nella mattinata del 20 novembre 2024, su delega della Procura della Repubblica di Lecce – Direzione Distrettuale Antimafia, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno eseguito nello stesso capoluogo e in alcuni comuni limitrofi, un’ordinanza di custodia cautelare con cui il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce ha disposto gli arresti in carcere
Cronaca
E’ di competenza della Giunta comunale il provvedimento di revisione della pianta organica delle farmacie insite sul territorio comunale, al fine di garantire l’accessibilità dei cittadini al servizio farmaceutico.
Prenotato nel “Villaggio dei Comuni”, in unione con Soleto, uno stand per promuovere città e territorio.
Dal 20 al 22 Novembre 2024 si svolgerà a Torino la 41^ Assemblea annuale ANCI 2024 dal titolo “Facciamo l’Italia, giorno per giorno”.
Nell’ambito della suddetta iniziativa è prevista l’elezione del Presidente e del Consiglio Nazionale, con cerimonia di apertura alla presenza del
Presidente della Repubblica.
Cronaca
Oltre un turista italiano su due (53%) che viaggia all’estero si è ritrovato a tavola pietanze e prodotti tricolori “taroccati”, fatti con ingredienti o procedure che non hanno nulla a che fare con la vera cucina italiana considerata la migliore del mondo e candidata dal Governo a diventare patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO.
Quest’anno, l’iniziativa #ioleggoperché 2024 prende vita con una marcia simbolica che unisce lettura, legalità e crescita personale. Il messaggio che vogliamo lanciare è chiaro: il futuro si costruisce sulle pagine della legalità, e ogni passo che facciamo è un’occasione per riflettere su ciò che significa essere cittadini responsabili e consapevoli.