Category: Cronaca Page 1 of 343

“Eravamo convinti che fossi immortale…Ci mancherai infinitamente, ciao Mimino”.

Cronaca/di Marco De Matteis

Se n’è andato Cosimo Murrone, per tutti Mimino, per me, cresciuto fianco a fianco con la sua famiglia, fin da piccolo, zio Mimino.
Mimino aveva da qualche anno perso il suo adorato Raffaello, il figlio musicista di cui andava così fiero e per il quale ogni volta che parlava gli si illuminavano gli occhi.

Casarano/Oggetti contundenti e sostanze stupefacenti in 10 abitazioni di soggetti dell’area più oltranzista della tifoseria. Deferiti in stato di libertà due di essi.

Comunicato Interforze Casarano

L’azione condotta da agenti della Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanzia è stata disposta dopo i gravi episodi di violenza durante l’incontro di calcio Casarano-Barletta.

In seguito agli incidenti verificatisi a Casarano, domenica 3 dicembre, in occasione dell’incontro di calcio U.S. Casarano – A.S.D. Barletta 1922, il Questore della Provincia di Lecce, al fine di garantire l’ordine e la sicurezza pubblica, nell’ambito del piano coordinato di controllo del territorio, ha intensificato i servizi straordinari a partire dalla decorsa notte e che si protrarranno nei prossimi giorni.

Cent’anni e non dimostrarli.

Lecce – In occasione dei 100 anni di vita del Liceo scientifico “Cosimo De Giorgi” di Lecce, la Provincia di Lecce ospita la presentazione delle iniziative celebrative di questa importante ricorrenza che coinvolgerà studenti ed istituzioni.

Agriturismo attrae i vacanzieri italiani del ponte dell’Immacolata.

Cronaca/di Coldiretti Puglia

Sono oltre 25mila le presenze dei vacanzieri italiani che hanno scelto di alloggiare o semplicemente per apprezzare i piatti della tradizione negli agriturismi nel lungo Ponte dell’Immacolata spinti dalla ricerca del buon cibo ma anche dalla collocazione propizia della festività e dal clima favorevole previsto nei prossimi giorni in Puglia.

Galatina/Furto nella Chiesa Matrice. L’impianto di videosorveglianza incastra un uomo di 40 anni. Recuperato dagli agenti del locale Commissariato parte del materiale rubato.

Cronaca

La scorsa settimana il parroco della Chiesa Matrice S. Pietro e Paolo di Galatina, Don Lucio Greco si presentava negli uffici del Commissariato di P.S. di Galatina per sporgere una denuncia/querela avendo subito un furto presso la Chiesa.

La Provincia prescrive l’abbattimento di 7 alberi sulla provinciale Noha-Aradeo il Comune obbedisce… e paga pure l’agronomo.

Cronaca/di p.z.

Avevamo avuto già occasione di parlare del collegamento viario fra la periferia di Noha ed il cimitero della frazione, da realizzarsi lungo la strada provinciale Noha – Aradeo.

Caterina Luceri (Italia Viva): “A chi mi succederà nel coordinamento cittadino i miei più sinceri auguri di buon lavoro”

Cronaca/di Caterina Luceri

Galatina – Con l’apertura della fase congressuale dello scorso ottobre, sono decaduta dalla carica di componente dell’Assemblea Nazionale e di coordinatrice di Italia Viva Galatina.

USB Puglia: “Prioritario un serio piano occupazionale. Da Enel nessuna prospettiva concreta”.

Cronaca/di USB Puglia

Oggi si è insediato il tavolo regionale sul futuro della centrale di Brindisi Cerano. La centrale, che ricordiamo lavora tuttora a carbone, vedrà la fine dell’attività al 31 dicembre del 2025.

A ruba l’olio Evo pugliese con calo del 75% di sfuso nei frantoi.

Cronaca/di Coldiretti Puglia

A ruba l’olio pugliese, con i quantitativi di extravergine made in Italy nei magazzini che segna una diminuzione del 75% rispetto allo scorso anno, mentre crolla la produzione mondiale, esponendo il mercato alle fluttuazioni delle produzioni estere e alle speculazioni dei mercati internazionali.

Sequestrati oltre 56 Kg di materiale pirotecnico del tipo illegale. Due denunce.

Cronaca

Regole basilari suggerite dalla Polizia di Stato per evitare il rischio di gravi e permanenti danni fisici.

Gallipoli – In occasione delle prossime festività natalizie e del rischio di vendita illegale di fuochi d’artificio e materiale pirotecnico in generale, come da disposizioni del Questore della provincia di Lecce, il Commissariato di P.S. di Gallipoli ha intensificato i controlli amministrativi nella città di Gallipoli e dintorni, al fine di sequestrare materiale pericoloso e non conforme a legge.

Rapina aggravata in concorso, individuati e condotti in carcere due gambiani irregolari.

Cronaca

Su segnalazione della centrale operativa, gli agenti della Polizia di Stato sono intervenuta in una via del centro cittadino di Lecce per una rapina nei confronti di un un uomo di circa 40 anni residente in Lecce.

Il Sindaco ha scelto il suo staff. Scelte che fanno discutere. Ecco perchè!

Cronaca/di redazione

E come abbondantemente si commenta già per strade e bar cittadini: “E Staff fu!”. La notizia è stata diffusa dallo stesso sindaco Fabio Vergine tramite due decreti di nomina (27-28/2023) con i quali ha reso noto di aver nominato Capo di Gabinetto il dott. Vincenzo Specchia e, nell’Ufficio di Staff con la qualifica di istruttori amministrativi, la sig.ra Barbara Perrone ed il sig. Daniele Mauro.

Convegno su “Ambiente, sviluppo economico e nuove tecnologie”

Eventi/di Istituto “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina

Martedì 28 novembre 2023, presso l’auditorium dell’Istituto “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina, ha avuto luogo un interessante Convegno dedicato alle future prospettive energetiche del Salento, con l’obiettivo di individuare il giusto equilibrio tra la tutela ambientale e lo sviluppo economico del territorio.

Abbandono, cementificazione e fotovoltaico rubano altri 718 ettari di suolo in Puglia.

Cronaca/di Coldiretti Puglia

Il consumo di suolo in Puglia accelera alla velocità di 7,18 chilometri quadrati, con altri 718 ettari di terra in Puglia che risultano mangiati dall’abbandono e dalla cementificazione, ma anche per il consumo di suolo causato dagli impianti fotovoltaici a terra.

Galatina/Shopping per Biblioteca e Museo. Appaltati mobili e scaffalature per circa 300.000 euro.

Cronaca/di p.z.

Concluse due gare d’appalto per complessivi 300.000 euro. Ambedue espletate tramite affidamento diretto ed ambedue con un solo operatore economico partecipante.

Allarme abigeato, agnelli e pecore le prede preferite dai ladri. Stalle sotto assedio.

Cronaca/di Coldiretti Puglia

E’ allarme per i furti di animali, dagli agnelli alle pecore fino alle vacche, con stalle e campagne sotto assedio, un fenomeno che si allarga proprio a ridosso delle festività natalizie quando c’è un maggiore consumo sulle tavole di carne e agnello. E’ la denuncia di Coldiretti Puglia, in riferimento al furto ad Altamura di 39 vacche da un allevamento.

Scontri tra tifoserie a Lecce e Casarano. Tra i feriti anche alcuni agenti delle forze dell’ordine in servizio.

Lecce-Bologna e Casarano-Barletta, il calcio che non piace. Evitato il peggio grazie al pronto intervento della Polizia di Stato.

Cronaca/di Comunicato Stampa

In occasione dell’incontro di calcio Lecce-Bologna tenutosi ieri, una quarantina di tifosi della squadra ospite ritenuti  della categoria “a rischio” giungevano intorno alle ore 10.10 presso la locale stazione ferroviaria.

Facinorosi lanciano sassi contro un pullman di tifosi gialloblu. L’intervento della PS scongiura il pericolo.

Cronaca

In corso da parte della Digos l’identificazione dei tifosi leccesi protagonisti dell’atto teppistico.

Nell’ambito dei servizi predisposti prima dell’inizio della partita un gruppo di circa 40 tifosi del Bologna a bordo di 1 pullman della SGM scortati da personale della Polizia di Stato arrivato nei pressi dello Stadio veniva colpito da alcuni sassi lanciati da ultra’ del Lecce.

Nardò/”Scoperchiato il vaso di Pandora. Il Comune paga i consumi di tre parchi pubblici gestiti da privati”

Comunicato Stampa di Lorenzo Siciliano

Con la conferenza stampa di ieri chiudiamo la prima fase di quella che è un’attività consiliare di controllo capillare di tutte le procedure di affidamento di gestione di beni e servizi comunali da parte del Comune di Nardò.

PD Noha: “Un’Amministrazione che fugge dalle sue responsabilità ed attacca subdolamente”.

Cronaca/di Michele Scalese

Si è assistito in questi ultimi giorni ad un ennesimo attacco gratuito e personale da prate del Sindaco alla Consigliera di minoranza Tundo. Studiare la causa di questi reiterati comportamenti potrebbe servire anche a giustificarli, o forse no!

Page 1 of 343

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén