L’Aeronautica Militare fu costituita, come Forza Armata Autonoma, il 28 marzo 1923. Cento anni di storia appassionante di una istituzione vicina al cittadino e al servizio del Paese che da sempre opera con competenza, passione e continua innovazione.
Category: Otranto Page 1 of 3

Eventi/di Arpal Puglia.
Sarà presente anche Arpal Puglia con i propri operatori alla seconda edizione del “Job Day, Il mondo del turismo a confronto – Le imprese incontrano le risorse umane”, in calendariovenerdì 24 febbraio dalle ore 9 alle ore 17 presso il castello aragonese di Otranto.
Di Antonio D’Ostuni Aeronautica Militare Otranto
Otranto – Si è svolta ieri, venerdì 04 novembre, nel centro storico di Otranto, la cerimonia per la celebrazione della “Festa dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”.

Eventi/di Redazione
Otranto – La quarta e ultima giornata del Festival Giornalisti del Mediterraneo – quella della consegna dei premi “Caravella” 2022- racconta una Otranto candidata a diventare Capitale Italiana della Cultura 2025. Un titolo che Otranto – la città dell’abbazia di San Nicola di Càsole, luogo mistico e sincretico di coesistenza pacifica e feconda tra Oriente e Occidente; la città del Mosaico pavimentale più “ecumenico” del mondo; – si è già conquistata agli occhi della Storia.

Eventi/di Area Comunicazione “Festival Giornalisti del Mediterraneo”
Otranto – Il racconto dei cronisti in prima linea nelle zone di guerra protagonista domani 8 settembre della seconda giornata della XIV edizione del Festival dei Giornalisti del Mediterraneo, in programma a Otranto sino a sabato 10. Giornali, tv, social e new media da 196 giorni raccontano lo strazio delle città martoriate dai bombardamenti ma anche la tragedia dei profughi in fuga.

Eventi/di Festival Giornalisti del Mediterraneo
Otranto – Al via domani, mercoledì 7 settembre, la quattordicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo di Otranto, che sino a sabato 10 vedrà avvicendarsi sul palco di Largo Alfonsina giornalisti, esperti, istituzioni, nei dibattiti dedicati ai grandi temi che riguardano l’Italia e il Mediterraneo.

Eventi/Area Comunicazione Festival Giornalisti del Mediterraneo
Come da tradizione il Festival Giornalisti del Mediterraneo chiude il cartellone dei grandi eventi estivi pugliesi, anticipando i temi caldi dell’autunno quest’anno legati inesorabilmente all’impennata dei costi dell’energia, che già gravano su imprese e famiglie. Se ne parlerà mercoledì 7 settembre, alla serata di apertura della XIV edizione del Festival a Otranto, in largo Porta Alfonsina, dove si parlerà anche di turismo sostenibile.

Eventi/di Comunicato Stampa
Un anno in cui più che mai si impone un momento di riflessione partecipata e condivisa su tutto su ciò che sta accadendo nel mondo, non soltanto a queste latitudini.
Promuovere la conoscenza del mare navigando con abilità diverse.

Eventi/di Lega Navale Italiana Otranto
La Lega Navale Italiana Sezione di Otranto con il patrocinio del Comune di Otranto ed il supporto della Capitaneria di Porto organizza sabato 28 maggio p.v. la manifestazione “NAVIG-ABILE 2022” una giornata dedicata alla disabilità, in cui normodotati e diversamente abili, insieme e con
reciproca disponibilità, potranno godere a pieno di una gita in mare sulle circa 50 imbarcazioni messe gratuitamente a disposizione dai Soci dello storico sodalizio idruntino.

Eventi/di ISS “Egidio Lanoce” di Maglie
Sarà l’Istituto Alberghiero in Martire Schito ad Otranto (Le) ad ospitare, venerdì 28 gennaio 2022, a partire dalle ore 10, un convegno su: “Il turismo enogastronomico nel Salento, nuove sfide e opportunità per i giovani”.

Eventi/di Distaccamento Aeronautico Otranto
Martedì 18 gennaio 2022 si è svolta, la cerimonia di avvicendamento alla guida del Distaccamento Aeronautico di Otranto tra il Tenente Colonnello Francesco Ferente ed il Tenente Colonnello Bruno Centonze.

Eventi/di Area Comunicazione de “I libri di Icaro”.
Ancora una volta sarà Otranto ad ospitare un altro appuntamento con gli autori e la loro scrittura, organizzato dalla casa editrice salentina “I Libri di Icaro” per domenica 12 settembre, alle ore 19.30, presso la Community Library “Le Fabbriche” di Otranto (via del Porto 1).
Sabato 4 settembre, ore 21.00, Largo di Porta Alfonsina.

Eventi/di Area Comunicazione “Festival Giornalisti del Mediterraneo”.
La tredicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo si chiude in Largo di Porta Alfonsina domani, sabato 4 settembre (a partire dalle 21), con la consueta consegna dei premi “Caravella del Mediterraneo”, riconoscimento che rappresenta l’incrocio dei mari e delle culture del Mediterraneo e l’anima stessa di Otranto, crocevia millenario di scambi culturali, religiosi e sociali tra Oriente ed Occidente.
Il premier albanese domani al Castello e al porto di Otranto con una delegazione di ministri e sindaci per rinsaldare l’amicizia con i pugliesi e commemorare le vittime del naufragio del 1997.

Cronaca/di Festival Giornalisti del Mediterraneo
È il giorno di Edi Rama, premier albanese che sarà a Otranto domani, 3 settembre, ospite con alcuni componenti del suo governo del Festival Giornalisti del Mediterraneo, in corso fino a sabato 4 in Largo di Porta Alfonsina. Nella delegazione che accompagna il presidente Rama ci saranno infatti anche le onorevoli Elva Margariti, ministro della Cultura, ed Evis Kushi, ministro dell’Istruzione e dello Sport, e i primi cittadini di Durazzo e Tirana Emiriana Sako e Erion Veliaj.

Eventi/di Ufficio Stampa “Festival Giornalisti del Mediterraneo”.
Seconda giornata della tredicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, domani 2 settembre, dedicata a uno dei temi che la rassegna ha sempre avuto a cuore: quello relativo ai conflitti che dilaniano il mondo – e in particolare il Mediterraneo – e al dialogo possibile.
Da domani sino a sabato 4 settembre incontri e dibattiti a Otranto.

Eventi/di “Festival Giornalisti del Mediterraneo”.
Al via domani la tredicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, che fino a sabato 4 settembre riunirà a Otranto giornalisti italiani e stranieri, esperti, istituzioni che si avvicenderanno sul palco di Largo Porta Alfonsina confrontandosi sui temi d’attualità.
Solo 20 giorni fa era stato sottoposto ad analogo provvedimento sanzionatorio.

Cronaca/Giudiziaria/di Redazione
Dopo poco più di 20 giorni dalla sua riapertura il Batik, noto locale idruntino, ritrovo fisso dei giovani della notte, si ritrova nuovamente chiuso – in via precauzionale – per un provvedimento di Polizia Amministrativa emesso dal Dirigente del Commissariato di P.S. di Otranto.

Eventi/di Comunicato Stampa
La tredicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, in programma dall’1 al 4 settembre nella suggestione “lunare” di Largo Alfonsina a Otranto,sarà di quelle che lasciano il segno. Ricchissimo infatti l’elenco di occasioni di riflessione e di ospiti che animeranno la kermesse, ideata dal giornalista Tommaso Fortee promossa dall’associazione “Terre del Mediterraneo” in partnership con il Comune di Otranto.

Eventi/di Comunicato Stampa
Due popoli fratelli, uniti da quella stessa striscia di mare che li divide. A trent’anni dallo sbarco epocale di migliaia di profughi albanesi sulle coste pugliesi il Festival Giornalisti del Mediterraneo di Otranto, giunto alla sua tredicesima edizione, ospita nel giorno dell’omaggio nel porto di Otranto alle vittime del naufragio della nave “Katër i Radës”, avvenuto il 28 marzo 1997, il presidente del Consiglio della Repubblica d’Albania Edi Rama.

Cronaca/Attualità7di Redazione
Nell’ambito delle attività di controllo degli esercizi pubblici e del loro rispetto della normativa di contrasto al Covid, nella serata di ieri sono stati effettuati numerosi controlli straordinari delle principali attività Idruntine .