
Rubriche/Propaganda Sociale/di Carla, Dario, Veronica.
Il vecchio meccanismo del “BONUS SU RICHIESTA” che aveva limitato gli sconti a un terzo dei potenziali beneficiari, dal 1 gennaio di quest’anno è stato superato.
Rubriche/Propaganda Sociale/di Carla, Dario, Veronica.
Il vecchio meccanismo del “BONUS SU RICHIESTA” che aveva limitato gli sconti a un terzo dei potenziali beneficiari, dal 1 gennaio di quest’anno è stato superato.
Rubriche/Ricerche&Studi
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l’informativa periodica “Attività Internazionale”, una analisi approfondita sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia.
Rubriche/Propaganda Sociale/di Carla/Dario/ Veronica.
I cittadini che hanno compiuto 75 anni ed hanno un reddito annuo proprio e del coniuge non superiore a 8.000 euro e senza conviventi con redditi propri, possono presentare istanza con cui attestano il possesso del requisiti per essere esonerati dal pagamento del canone Tv.
Rubriche/Propaganda Sociale/di Carla/Dario/Veronica
Anche le ultime due leggi di BILANCIO avevano esteso il periodo di CONGEDO di PATERNITA’ da 4 a 5 giorni nel 2019 e da 5 a 7 nel 2020.
Rubriche/PensieriParole/di Gustavo Vitali
Venezia, 16 aprile 1605.
Viene rinvenuto nella sua modesta dimora il cadavere di un nobile caduto in miseria, primo delitto di un giallo fitto fitto che ha come sfondo la Venezia alle soglie del Barocco.
Rubriche/Propaganda Sociale/di
Carla/Dario/Veronica.
L’assicurazione casalinghe contro gli infortuni domestici, è stata introdotta sin dal 1999 ed è obbligatoria per tutte le persone che svolgono gratuitamente compiti di cura dei familiari e della casa.
Rubriche/Ricerche&Studi
Diventa pienamente operativa e si rafforza – grazie alla collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili – la piattaforma
Rubriche/PensieriParole/di Piero D’Errico
Ho conosciuto “il mio unico amore” in una fredda giornata di fine dicembre. Pochi giorni prima del Natale.
Rubriche/Propaganda Sociale UIL Galatina/di Carla/Dario/Veronica
L’assegno per il nucleo familiare (Anf) è una prestazione economica che spetta, a domanda, ai nuclei familiari dei lavoratori dipendenti iscritti all’INPS che percepiscono redditi “da lavoro dipendente” e assimilati, ossia non soltanto lavoratori dipendenti veri e propri ma anche collaboratori e pensionati.
Rubriche/Propaganda Sociale UIL Galatina/ di Carla/Dario/Veronica
Il modello 730 è una tipologia di dichiarazione dei redditi molto semplice, che può essere presentata da: LAVORATORI DIPENDENTI o ASSIMILATI e PENSIONATI.
Rubriche/Propaganda Sociale/di
Carla/Dario/Veronica
Troppo bassa la pensione degli INVALIDI CIVILI e per giunta senza il riconoscimento dell’incremento al milione di lire del governo Berlusconi, se non al raggiungimento di determinate età ( 60 anni ).
Rubriche/Previdenza&Fisco/di UIL Galatina Carla/Dario/Veronica.
Si ha diritto a 40 euro al mese per i pagamenti di spesa alimentare e sanitaria, e per pagamenti delle bollette di luce e gas.
Rubriche/Ricerche&Studi
Il
Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato
l’informativa periodica “Attività Internazionale”, una analisi
approfondita sulle misure economiche
adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la
pandemia.
Rubriche/Ricerche&Studi/di Comunicato Stampa
l Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “La disciplina del whistleblowing: indicazioni e spunti operativi per i professionisti”.
Rubriche/Propaganda Sociale UIL Galatina/di Carla/Dario/Veronica
Per poter chiedere il BONUS TERZO FIGLIO è fondamentale che in famiglia ci siano almeno 3 figli con meno di 18 anni.
Rubriche/Propaganda Sociale UIL Galatina/di Carla/Dario/Veronica
I titolari di pensioni e prestazioni il cui calcolo è legato al reddito sono tenuti a comunicare annualmente una dichiarazione all’ INPS con le somme percepite oltre che dallo stesso titolare anche dal coniuge.
Il pagamento della rata di febbraio sarà anticipata al 26.
Rubriche/di Propaganda Sociale UIL a cura di Carla/Dario/Veronica
Il pagamento del reddito di cittadinanza di febbraio 2021 non avverrà dal 27 come ogni mese ma sarà versato dall’INPS il 26 e quindi in anticipo considerato che il 27 cade di sabato.
Rubriche/di Propaganda Sociale a cura di UIL Galatina
I lavoratori agricoli a tempo determinato, piccoli coloni e compartecipanti familiari nonché gli operai agricoli a tempo indeterminato che hanno cessato nel
Rubriche/PensieriParole/di Piero D’Errico
“Ho trascorso tanti giorni belli e altrettanti giorni brutti.
Rubriche/Ricerche&Studi
Nel 2020 la pandemia da Covid -19 è costata all’italiano medio 5.420 euro a testa, di cui 2.371 euro di minore Pil pro capite e i restanti 3.049 euro di incremento di debito.
Page 1 of 24
Powered by WordPress & Theme by Anders Norén