Category: Rubriche Page 1 of 52

Acqua: Strategico finanziamento di 12 Mln per la diga Pappadai. persi ogni anno l’89% di acqua piovana.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

Strategico il finanziamento della Diga del Pappadai che consentirà di mettere in funzione una delle più note incompiute della regione, un’opera iniziata 29 anni fa e mai finita, perché la Puglia non può più permettersi di perdere acqua con oltre il  57% del territorio a rischio desertificazione.

27 chilogrammi di cibo pro capite finiscono nella spazzatura. Decalogo anti spreco di Coldiretti.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

Con i prezzi del cibo saliti del +10% nel 2023 per effetto delle tensioni internazionali sul commercio e sulle quotazioni, ma anche di fenomeni speculativi, le famiglie cercano di fare più attenzione agli sprechi, razionalizzando i consumi, ma sono ancora 27 i chilogrammi di cibo buttati per persona all’anno.

Caroprezzi colazione: Aumenti dal 20% del cornetto al 25% del capuccino nei bar pugliesi.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

Il caro prezzi si vede dal mattino a partire dalla colazione ‘salata’ per i consumatori pugliesi costretti a pagare il 30% in più già al risveglio ai banchi del bar, per l’impatto del caro prezzi con aumenti che vanno dal +25% del cornetto al +20% del cappuccino, con i prezzi del cibo saliti del +10% nel 2023 per effetto delle tensioni internazionali sul commercio e sulle quotazioni, ma anche di fenomeni speculativi.

Puglia al top nazionale dell’agricoltura biologica. 312.000 ettari coltivati +12% in un anno.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

La superficie agricola destinata a biologico raggiunge i 321 ettari in Puglia dove il settore torna a crescere, con un aumento del 12% in 1 anno, confermando la Puglia al top della classifica nazionale per l’agricoltura biologica.

Stretta sui controlli contro il ribasso unilaterale del prezzo del latte alla stalla.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

Stretta sui controlli per fermare il ribasso unilaterale del prezzo del latte alla stalla che crea forti tensioni e mette a rischio tutto il sistema degli allevamenti in Puglia.

Campagna vendemmiale agli sgoccioli: nonostante la congiuntura economica sfavorevole regge (+3%) la perfomance del vino pugliese

Cronaca/di Coldiretti Puglia

Lo scenario globale con gli effetti del conflitto in Ucraina, l’inflazione che risale al massimo da 14 mesi negli USA e la stagnazione degli scambi in Europa, non aiuta le performance del vino pugliese che cresce solo del 3% rispetto ai balzi dei 2 anni precedenti, ma di fatto regge rispetto all’andamento generale del commercio estero del vino italiano.

Aumenti della mortalità nelle campagne: Arrivano i fondi per i familiari delle vittime.

Cronaca/di Coldiretti Puglia

Con l’aumento degli incidenti sul lavoro in agricoltura dell’1,55% nei primi 6 mesi del 2023, quando era già cresciuto del 18% il numero dei casi mortali saliti a 15 nel 2022, arrivano i fondi per i familiari delle vittime.

Osservatorio Aforisma: Diminuiscono le esportazioni e le importazioni in Puglia.

Rubriche/di Osservatorio Aforisma

Diminuiscono le esportazioni e le importazioni in Puglia. Bilancia commerciale negativa per 844 milioni di euro (5.019.402.527 euro di export contro i 5.863.346.609 euro di import).

667 posti di lavoro nel leccese. Recruiting Day per la selezione di 26 operatori call center inbound di Gallipoli.

Cronaca/di Arpal Puglia.

Un’interessante opportunità di lavoro per chi cerca un impiego nel settore delle telecomunicazioni: il Centro per l’Impiego di Gallipoli, insieme a Randstad Italia S.p.a., organizza un Recruiting Day per la selezione di 26 operatori call center inbound per un’azienda del settore delle telecomunicazioni con sede a Gallipoli.

Urgente porre un freno al rilascio autorizzazioni all’installazione di pale eoliche.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

Occorre mettere un freno ad una sorta di ‘abusivismo energetico’, attraverso una attenta concertazione territoriale prima del rilascio di autorizzazioni per installare nuove foreste di pale eoliche, quando a fine marzo 2023 la Puglia risultava già la regione con più potenza eolica prodotta (3.058 MW).

Torna il pesce fresco n Adriatico, stop al fermo.

Rubriche/di Coldiretti Impresapesca Puglia

Torna il pesce fresco a tavola in Adriatico con la fine del fermo pesca nel tratto di costa da Trieste ad Ancona e da Manfredonia a Bari,. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca Puglia nell’annunciare la fine del blocco che era scattato il 29 luglio scorso interessando le marinerie della Puglia, mentre restano fermi in porto i pescherecci nella fascia di costa da Brindisi a Taranto.

Allarme Puglia su specie aliene che stanno distruggendo coltivazioni ed allevamenti.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

Non solo granchio blu, dalla Drosophila Suzukii che attacca le ciliegie ai pappagallini verdi che divorano mandorle e frutta, dalla ‘Tristeza’ degli agrumi fino alla Xylella che ha fatto seccare 21 milioni di ulivi, è allarme per l’invasione in Puglia di vere e proprie specie aliene che causano danni nei campi come nei mari distruggendo coltivazioni e allevamenti.

Con un aumento del 12% torna a crescere il settore biologico in Puglia.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

Torna a crescere il settore biologico in Puglia, con un aumento del 12% in 1 anno, confermando la Puglia al top della classifica nazionale per l’agricoltura biologica con quasi 321mila ettari coltivati a bio.

Invasione di pappagalli verdi in Puglia. Si nutrono di frutta e mandorle. Gravi danni alla produzione.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

Con il caldo i e i cambiamenti climatici è allarme in Puglia per l’invasione dei pappagalli verdi che si nutrono di frutta e soprattutto di mandorle, con gravi danni sulla produzione già ai minimi storici a causa del clima pazzo.

35° Report offerte di lavoro: 231 nuove offerte di lavoro portano a 673 le posizione ancora aperte in provincia di Lecce.

Cronaca/di Arpal Puglia

Il 35° report delle offerte di lavoro, redatto dall’U.O. Coordinamento Servizi per l’Impiego dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, racchiude 231 offerte di lavoro per un totale di 673 posizioni aperte in tutta la provincia di Lecce.

Fermo pesca dallo Jonio al Tirreno nel tratto costa Brindisi-Taranto.

Durerà sino al 4 ottobre. Entro tale data a tavola solo pesce fresco dalle barche di piccola pesca.

Rubriche/Coldiretti Puglia

Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta italiana dallo Ionio al Tirreno, in Puglia nel tratto di costa da Brindisi fino a Taranto, che va ad aggiungersi a quello già attivo in tutto l’Adriatico.

Letture sotto l’ombrellone: E’ solo un arrivederci, un arrivederci alla prossima estate.

Rubriche/di Piero D’Errico

Ho scoperto il mondo a partire dall’estate, a partire dal mare, da quel senso di libertà che solo l’estate riesce a darti, quell’aria aperta , quel cielo con tutte quelle stelle, quel mare calmo con le sue lune di turno che ci sprofondano dentro.

Coldiretti/L’inflazione erode lo stipendio delle famiglie.

Serve, inoltre, una vigilanza serrata sull’origine dei prodotti ortofrutticoli sui banchi che arrivano dai Paesi Nord Africani, come Egitto, Tunisia e Marocco.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

L’inflazione pesa sulle famiglie con la frutta che registra al consumo un aumento del 9,4% che per la verdura sale al 20,2%, con i prezzi che triplicano dal campo alla tavola e i produttori agricoli che chiedono un prezzo minimo che copra almeno i costi di produzione come prevede la legge di contrasto alle pratiche sleali e alle speculazioni. 

Grandinata killer decima gli ulivi nel Salento. Danni sul 40% del prodotto.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

Cresce la conta dei danni causati dalla grandinata killer che ha colpito i nuovi impianti di ulivi resistenti alla Xylella in Salento, strappando le olive degli alberi entrati in produzione, con un danno tra il 30% ed il 40% a seconda delle aree.

Letture sotto l’ombrellone/”Io innamorato. Io e quegli amori improvvisi, quegli amori senza età, quegli amori che ti cambiano la vita”.

Rubriche/di Piero D’Errico

Oggi voglio parlarvi di me, voglio, come si dice, mettermi a nudo parlandovi dei miei amori e cominciando dalla fine, dall’amore presente.

Page 1 of 52

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén