Arriva nel Salento un’Abba Pineto più che
motivata, non solo per invertire l’andamento delle ultime due gare costate agli
abruzzesi altrettante sconfitte,soprattutto per tentare il riaggancio al duo di
testa Galatina e Grottazzolina.
La sessione regolare del campionato di pallavolo di serie A3 per Efficienza Energia percorre l’ultimo tratto, quello più difficoltoso legato ad una sommatoria di componenti interdipendenti tra loro.
Efficienza Energia riconquista
la testa della classifica in posizione solitaria, regolando una Smi Roma
volenterosa che impegna il gruppo di mister Stomeo solo nel secondo set per poi
cederlo ai vantaggi (25-27).
Il settore femminile della Showy Boys Galatina si sta ritagliando sempre più uno spazio di prima piano nella Scuola Volley e nel panorama pallavolistico territoriale.
La
settima giornata del girone di ritorno assegna ad Efficienza Energia lo scontro
in casa di una Roma Volley targata SMI, per niente votata a soccombere senza
aver dato l’anima.
Seconda sconfitta per i giovanissimi under 19 di Olimpia Sbvbattuti da una Virtus Tricase organica e corale, destinata ad ergersi a protagonista nel girone C.
Dopo
due trasferte infruttuose a Pineto e a Grottazzolina terminate con due
sconfitte secche, almeno nel risultato(3-0), la SMI Roma Volley ospita
Efficienza Energia Galatina con fermi propositi di bloccare la marcia dei
salentini.
L’inizio dei campionati quest’anno ha un sapore davvero particolare. La notizia dell’avvio dei tornei giovanili è stata accolta con grande entusiasmo da tutto il movimento biancoverde.
Galatina mette in fila la
vittoria numero 14, seppur con un andamento non proprio compassato, lasciando
però alla pattuglia di mister Lopis più di un’occasione per mantenere l’equilibrioin
tutte e tre le frazioni di gioco.
Lunedì 22 febbraio sarà celebrata la “Giornata Nazionale Sport vs Bullismo”, prima edizione, promossa dal Movimento giovanile antibullismo “MABASTA”, per dire basta alla moda di attaccare e insultare sia su internet che fuori.
Si inizia! Dopo il lungo stop causato dall’emergenza sanitaria, ripartono i campionati giovanili. A darne notizia è il Comitato Fipav di Lecce che ha pubblicato gli organici dei tornei di categoria under 19 e under 17 maschili e femminili.
Turno
testa-codatra Efficienza Energia Galatina e Sistemia LCT Aci Castello per
quello che il calendario propone come una giornata, la sesta del girone di
ritorno, interlocutoria ai fini di una classifica che non dovrebbe subire
scossoni significativi.
Una
Falù Ottaviano spuntata fatica tantissimo ad opporre una resistenza valida al
sestetto galatinese e si arrende in meno di un’ora alla formazione ospite.
Le
assenze di Hanzic e Lucarelli, quest’ultimo in panchina non ancora al meglio delle condizioni
fisiche, pesano nell’economia della
squadra di mister Mosca lasciando poche speranze ai padroni di casa di
fronteall’arrembante squadra salentina.
Defezioni
che non limano di un niente i meriti dei ragazzi di mister Stomeo,apparsi
determinati e concreti, con picchi importanti di positività in tutti i
fondamentali, tanto da staccare percentuali rilevanti.
Risalta
infatti il 71% di attacchi totali messi a segno dal sestetto galatinese, in cui
i due centrali, Musardo (10 punti) ed Elia (9 punti), appaiano i loro compagni
di reparto nelle conclusioni. Non di meno valore è la sommatoria dei muri
realizzati (9) dai salentini contro i 2 che si dividono Piazza ed Ammirati.
Le
formazioni dei due sestetti sono quelle preannunciate: Mister Mosca manda in
campo la diagonale Piazza-Ammirati, Ndrecai e Dimitrov al centro, Scarpi e
Settembre laterali, Ardito libero. Giovanni Stomeo conferma il suo sestetto
tipo: Parisi in opposizione a Giannotti,
le torri Elia e Musardo al centro, ad offendere da posto quattro capitan
Lotito e Maiorana, Torchia è il regista di seconda linea.
Avvio
perentorio di Galatina, con Parisi che saggia l’esplosività di Musardoe
Maiorana (1-5): non è da meno Elia che mette in fila un poker di quattro punti
seguito da Lotito con un muro su Ammirati per il 5-12.
Resistenza
minima negli avversari e grande determinazione offensiva degli ospiti che
aprono un break di +6, con le firme di tutto il fronte d’attacco (12-22):
chiude il set un ace di Maiorana(15-25).
Nel
secondo parziale Mister Mosca manda in campo Arzeo al posto di Settembre e
Lucarelli al posto di Ammirati ma il canovaccio non cambia.Giannotti ed Elia
incrementano il punteggio (3-10), le conclusioni out di Lucarelli e Scarpi
scavano ancor più il divario nel punteggio(10-19),poi il finaledi un doppio
Musardo e un pallonetto delizioso di Maiorana stabilizzano la gara sullo zero a
due(14-25).
Il
terzo set è senza storia. Parisi arma ripetutamente i colpi di Giannotti ed
Elia(5-16) che il solo Lucarelli non può fronteggiare visto cheArzeo e Scarpi sono
contenuti dai muri blucelesti(8-21).C’è spazio per Lentini, Gallo, Apollonio e
Pepe ed è proprio il giovane under che mette il sigillo alla gara con due primi tempi punto (12-25) che sanciscono
lo 0-3.
Gara
senza problemi per capitan Lotito e compagni che si confermano nella scia di
Grottazzolina e Pineto, distanziati di un sol punto, e mettendo a segno la
vittoria numero 13 sulle sedici gare fin ad ora giocate.
L’ascesa
continua.
TABELLINO
FALU’GIS
OTTAVIANO-EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 0-3(15-25,14-25,12-25)
L’esordio
in serie C degli under 19 galatinesi è stato più che impegnativo contro il
gruppo capitanato da Andrea Romano che ha messo in campo classe e navigata
esperienza, facendo girare al meglio un Lezzi di categoria superiore,
insormontabile.
L’intermezzo
dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia, scandisce l’incedere del
calendario di volley, in cui Efficienza Energia Galatina va a far visita visita
ai campani di Ottaviano per la quinta giornata di ritorno del campionato di
serie A3.
Il fine
settimana del 13/14 febbraio apre la prima giornata del campionato nazionale maschile
di serie C, con qualche modifica in corso nella composizione dei gironi resasi
necessaria per le defezioni di alcune società.
Entusiasta e con le giuste motivazioni per fare bene nel suo nuovo incarico. Marco Corina, neo coordinatore della Scuola Volley e tecnico della prima squadra della Showy Boys, racconta sensazioni, obiettivi e programmi per il prossimo futuro.
Fatica tanto Efficienza
Energia Galatina nel domare una Gestione& Soluzioni Sabaudia che, partita
in sordina con le polveri bagnate del suo opposto (6 punti,4 errori,3 muri
subiti nei primi due set) e sotto di 2 set a zero, si scatena e rischia di
ribaltare i locali portandoli al tie-break.