Category: Nardò Page 1 of 8

La magia delle Festività Natalizie con gli SkozzicaKuezzi di Nardò.

Eventi/di Associazione Sportiva Skozzicakuezzi mtb

In occasione delle festività Natalizie e di fine anno con l’intento di creare un’atmosfera che richiami il calore delle feste, l’Associazione Sportiva Skozzicakuezzi mtb organizza, Venerdi 30 Dicembre nel giardino botanico della Villa Comunale di Nardo’ (via Lata nr.1) un evento molto divertente per adulti e bambini con grandi ospiti e tante sorprese.

Sarà inaugurato domani nella baia di Portoselvaggio infopoint, punto soccorso e servizi igienici.

Eventi/di Redazione

Portoselvaggio (Nardò) – Saranno inaugurati domani, venerdì 5 agosto, nei pressi della baietta di Portoselvaggio servizi di infopoint, pronto soccorso e servizi igienici. Sono stati installati tre moduli (superficie complessiva poco più di 56 metri quadri) con i servizi igienici, il punto informativo e di primo soccorso e un punto di promozione di prodotti locali confezionati.

A lezione di make-up con un viaggio a ritroso nella cosmetica e nei suoi ingredienti ai tempi dei Romani.

Evento della Rassegna “Il Museo racconta. Usi e Costumi degli Antichi Romani” finanziato dal Ministero della Cultura.

Eventi/di Comunicato Stampa

Nardò – Nella Roma antica “trucco e parrucco” erano un ingrediente quotidiano nella vita delle donne. Ma quali erano i segreti per un aspetto sempre fresco sin dalle prime ore del mattino?

A Nardò il calcio diventa acquatico.

Eventi/di ASD Europa Soccer Accademy

Sabato 23 e Domenica 24 Luglio presso il Centro sportivo Europasport (strada prov.le Nardo Copertino Km 3) sarà allestito un campo da gioco su una struttura gonfiabile riempita d’acqua (20/25 cm) per non consentire il rimbalzo della palla. Schizzi, corsa rallentata, mancanza di rimbalzo del pallone rendono ogni partita divertente e spettacolare.

Nardò/”Insieme per il Salento”, Mangione: “Onorato per il traguardo raggiunto del seggio provinciale, il mio impegno per la collettività sarà forte e totale”.

Cronaca/di Redazione

Fresco di elezione nella tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale con la lista “Insieme per il Salento”, Gabriele Mangione ribadisce il suo impegno di forte e totale a dedizione alle esigenze della collettività e del territorio.

Nardò/ Giuseppe Alemanno è il neo assessore in quota lista “Obiettivo Comune”.

Cronaca/di Comunicato Stampa

Obiettivo Comune ha scelto Giuseppe Alemanno, sarà lui dunque il nostro Assessore nella nuova giunta del sindaco Pippi Mellone. Preso atto con rammarico della indisponibilità di Lelè Manieri, che ringraziamo, abbiamo deciso di sottoporre al capo dell’amministrazione la figura di Alemanno, già consigliere comunale.

Si tratta di una persona che da molto tempo è in Obiettivo Comune, che ha lavorato sul territorio con noi dentro e fuori il suo impegno istituzionale, che ha conseguito un bellissimo risultato alle elezioni del 3 e 4 ottobre scorsi. 385 preferenze personali, infatti, sono il frutto del suo lungo impegno e della sua credibilità come cittadino e come politico, oltre che rappresentare uno dei contributi più sostanziosi al risultato complessivo della lista.

Per molte ragioni, dunque, Obiettivo Comune ha ritenuto di premiare lui
tra chi continua a militare nel movimento, suggerendo il suo nome al sindaco Mellone, che ha condiviso con entusiasmo la scelta. Alemanno gestirà le impegnative deleghe al Turismo, allo Spettacolo e alle Politiche comunitarie.

Gli auguriamo buon lavoro e gli assicuriamo il sostegno del gruppo consiliare, di tutte le donne e gli uomini di Obiettivo Comune.

Nardò/”Nutriamo lo Sport” se ne parlerà sabato, 11 dicembre 2021, presso il Chiostro dei carmelitani.

Eventi/di Nuova Atletica Copertino

Lo stretto legame tra sport e alimentazione è un argomento che riguarda tutti, dallo sportivo di livello amatoriale all’affermato campione. L’associazione podistica della Nuova Atletica Copertino, con il patrocinio del Comune di Nardò, organizza presso il chiostro dei Carmelitani, il prossimo 11 dicembre a partire dalle ore 18:30, il convegno “Nutriamo lo sport” dedicato ad un tema di stretta attualità e di forte interesse per ogni sportivo e non solo.

“Felicetta”: Un progetto dei “Portatori sani di sorrisi” per dare a tutti l’opportunità di poter vivere “un’esperienza positiva in mare”.

Cronaca/di “Portatori sani di sorrisi”.

Si terrà il primo Dicembre alle h18 presso il Chiostro dei Carmelitani a Nardò la conferenza stampa di presentazione del progetto “Felicetta”. L’iniziativa parte dall’associazione “Portatori sani d sorrisi “ subito sposata dall’associazione culturale “Avanti” e da tutta l’amministrazione comunale di Nardò con il Sindaco Dott. Giuseppe Mellone capofila del progetto per un turismo accessibile.     

Nardò abbraccia il Mamanet: uno sport per le mamme.

Eventi/di Toni De Paola&Antonio Tondo

Uno sport dedicato alle mamme che non hanno confidenza con la pratica sportiva. Domenica 19 settembre, alle ore 16:00, l’associazione Mamanet Salento sarà a Nardò, presso il Kid’s Corner (l’impianto sportivo di via Kennedy), per un evento di promozione gratuito grazie al quale mamme e donne senza limite d’età potranno cimentarsi nel Mamanet, una disciplina simile alla pallavolo ma semplificata nelle modalità di gioco.

A Nardò il nuovo incontro con gli autori de “I Libri di Icaro”.

Eventi/di “I libri di Icaro”.

Si terrà nel Chiostro dei Carmelitani di Nardò l’Incontro con gli Autori organizzato dalla casa editrice “I libri di Icaro” per la prossima domenica, 29 agosto, alle ore 19.00.

Occasione imperdibile, l’appuntamento consentirà di ascoltare dalla stessa voce degli autori, in una piccola rassegna, alcuni cenni sull’essenza dei loro testi… romanzi, riflessioni, saggi che essi siano.

In particolare saranno presenti:  

Stefania Caracciolo con “L’arte di disegnare la propria Vita”: partendo dalle sue ferite, l’autrice offre un valido esempio e una mirabile testimonianza di come sia possibile unificare il dolore e la gioia, il maschile e il femminile, l’odio e l’amore, la mente e il corpo, l’Antropologia cosmoartistica e il metodo della Journey;

Emma Margari e il suo “Portami al sicuro”, una storia di orgoglio, di dignità e di rivendicazioni. La Margari, nella sua prima opera edita da I Libri di Icaro, propone una narrazione intensa, talvolta violenta, sfumata nella dolcezza e nel temperamento di una prosa che sa di femminilità in ogni dettaglio.

Giuseppe Resta  con “Quel millenovecento69”,  romanzo di formazione di un adolescente meridionale che compie la sua educazione sentimentale nell’estate del 1969; il protagonista percorre i suoi turbamenti adolescenziali, erotici e sessuali, mentre la società si va staccando, anche a sud del Sud, dal piccolo mondo antico maschilista per convergere verso il consumismo e la cultura di massa

– Fabio Siciliani con i suoi due testi “L’officina del corpo” e “Semantica preghiera”: “L’Officina del corpo” è un libro sul Muay Thai, ma anche molto di più. Attraverso l’arte marziale tailandese, cui l’autore – e sei volte campione del mondo – dedica la sua vita, viene offerto un punto di vista sulla vita nella sua totalità; “Semantica preghiera” è un monologo interiore in cui il ritmo incalza tra flussi di coscienza e riferimenti filosofici che attingono a un bacino di conoscenze ricchissimo e molteplice;

– Pietro Zauli con “L’ultima tarantata”, un libro sulla pizzica salentina, sull’amore per il Salento, ma anche sull’arretratezza sociale e non solo di una terra pregna di incanti e disincanti. Una storia appassionata, ma lucida, che pone il tarantismo al centro della narrazione e offre una lettura romantica e, al contempo, critica, come solo un terapeuta di professione avrebbe potuto fare.

L’evento sarà altresì utile a far luce sull’imprinting della casa editrice salentina, che da diversi anni ha scommesso sul talento degli autori, costruendo per ognuno di loro un ambiente creativo su misura e lavorando per far conoscere oltre i confini nazionali la letteratura pugliese e non solo.  

Libero l‘ingresso fino ad esaurimento posti previa esibizione del Green Pass.

S. Caterina (Nardò)/ Secondo blitz della Polizia su lidi trasformati in discoteche. Multa e chiusura per 5 giorni del lido “Beija Flor”.

Cronaca/Giudiziari/di Redazione

I fatti risalgono a domenica, 22 agosto alle ore 19.00, allorché le forze dell’ordine della polizia a seguito di numerose telefonate giunte presso il centralino del commissariato di Nardò, riguardanti la presenza di tanti giovani ammassati e musica ad alto volume in un lido hanno espletato controlli di verifica.

Santa Caterina (Nardò): La Polizia chiude un lido trasformato in discoteca per mancato rispetto della normativa anti Covid-19.

Cronaca/Giudiziaria/di Comunicato Stampa

Nell’ambito dei servizi della Polizia di Stato finalizzati all’intensificazione del controllo del territorio e del rispetto della normativa per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, gli agenti del Commissariato di P.S. di Nardò hanno effettuato i controlli presso alcuni esercizi pubblici con particolare attenzione a quelli siti nelle località marine, prese d’assalto dai turisti in questo periodo.

Nardò/ Riapre la masseria “La Lucia”.

Eventi/di Sponsored

Sabato 7 agosto dopo alcuni anni, riaprono le porte della masseria La Lucia con una nuova gestione. Camilla e Allegra, sorelle, spinte dall’ amore per la propria terra hanno deciso di rilevare la Masseria, ormai chiusa da alcuni anni, ristrutturarla e riportarla agli antichi splendori di un tempo.

Nardò/Riapre il Villaggio Solidale.

Cronaca/Attualità/di Coldiretti Puglia

Riapre il villaggio solidale a Nardò per garantire condizioni di vita dignitose ai migranti che lavorano in campagna, ma serve uno sforzo collettivo per dotarlo di ulteriori servizi igienici anti-Covid.

S. Maria Al Bagno (Nardò): Nasce «PescAgri» Puglia.

L’associazione costituita per la tutela e la valorizzazione della pesca Appuntamento venerdì 11 giugno, alle ore 11.

Eventi/di PescAgri Puglia.

Nasce «PescAgri» Puglia, l’associazione di CIA-Agricoltori Italiani della Puglia, costituita per la tutela e la valorizzazione della pesca e dell’acquacoltura.

Nardò/ “Nardò per Bene” invita a siglare il “Patto per una Nardò Sostenibile”.

Cronaca/Attualità/di “Patto per una Nardò sostenibile”

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Nardò Per Bene invita ogni cittadino a siglare il “Patto per una Nardò Sostenibile”.

Alloggi popolari, Donno (M5S): “Luci sulle candidature a Nardò”.

Cronaca/Politica/di Leonardo Donno Deputato M5S

Torna sulla vicenda delle occupazioni abusive sospette sul territorio di Nardò il parlamentare salentino del Movimento 5 Stelle Leonardo Donno, che questa battaglia la sposa da circa due anni.

Nardò/La Divina Commedia come percorso Quaresimale.

Eventi/di Redazione

Coadiuvato da alcuni parrocchiani, don Salvatore Casole, Parroco di Santa Maria degli Angeli, illustrera’ giovedi’ 18 febbraio 2021, alle ore 19.00, nella sala

Nardò/”Uno scatto con lo sport”: il contest fotografico contro il Covid è un successo.

Eventi/di Comunicato

È nato per spirito di condivisione, per passione, quasi per gioco e in poco tempo ha conquistato i cuori degli sportivi neretini, varcando ben presto i confini della città.

“Noi X Nardò” sosterrà Pippi Mellone sindaco.

Cronaca/Politica/di Noi X Nardò

Noi X Nardò è un’associazione politica progressista, ambientalista, culturale, che alle amministrative 2021 scende in campo per Pippi Mellone Sindaco, per dare continuità ad un progetto di città che in questi anni, senza ombra di dubbio, ha visto Nardò crescere nelle opere pubbliche, nell’ambiente, nella cultura e in ogni altro ambito.

Page 1 of 8

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén