
Rubriche/Ricerch&Studi
Inflazione, i prezzi delle materie prime alle stelle, ma anche il conflitto ucraino hanno spinto centinaia di imprese salentine a ricorrere al «Fondo di garanzia per le Pmi».
Rubriche/Ricerch&Studi
Inflazione, i prezzi delle materie prime alle stelle, ma anche il conflitto ucraino hanno spinto centinaia di imprese salentine a ricorrere al «Fondo di garanzia per le Pmi».
Rubriche/Ricerche&Studi/di Osservatorio Aforisma
La rapida ripresa dopo l’allentamento delle misure restrittive, ma anche l’incertezza sul futuro, i decreti per alimentare la liquidità e la sospensione delle rate dovute per le cartelle fiscali hanno incrementato i depositi bancari: è stata una crescita record quella registrata negli ultimi due anni.
Rubriche/Ricerche&Studi
Gli effetti della pandemia sulle imprese salentine. Dopo due anni di stato di emergenza, le aziende sono diminuite a Miggiano, Morciano di Leuca, Bagnolo del Salento, San Pietro in Lama, Guagnano. Sono aumentate, invece, a Montesano, Palmariggi, Carpignano, Seclì, Giuggianello. Questi sono solo alcuni dei Comuni salentini presi in esame nel nuovo studio condotto dall’Osservatorio economico Aforisma, diretto da Davide Stasi.
Rubriche/Ricerche&Studi/di Osservatorio Aforisma
Si accentua il divario sociale e si allarga la forbice tra ricchi e poveri in provincia di Lecce. Ci sono più risparmi e più imprese, dopo due anni di pandemia, ma l’andamento ha favorito le classi più agiate. È quanto emerge dal nuovo studio condotto dall’Osservatorio Economico Aforisma, diretto da Davide Stasi.
Rubriche/Ricerche&Studi/di Coldiretti Puglia
Crescono i prezzi al dettaglio dei prodotti alimentari nel carrello con aumenti che arrivano all’8,1% per la frutta fino al 17,8% per le verdure ma nei campi e nelle stalle è crisi profonda con più di 1 azienda agricola su 10 (11%) che è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività ma ben circa 1/3 del totale (30%) si trova comunque costretta in questo momento a lavorare in una condizione di reddito negativo per effetto dell’aumento dei costi di produzione.
Rubriche/Ricerche&Studi
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento: Decreto “Milleproroghe” e disposizioni temporanee in materia di riduzione di capitale. Lo studio analizza le ultime novità sul tema in dieci capitoli.
Rubriche/Ricerche&Studi
A partire dal mese di marzo 2022 è operativo l’Assegno Unico e Universale (AUU), il nuovo beneficio economico erogato con cadenza mensile dall’INPS in favore dei nuclei familiari con figli a carico. L’Assegno Unico e Universale accorpa e sostituisce, le altre prestazioni economiche a sostegno della famiglia di carattere fiscale, assistenziale e previdenziale, comprese quelle già erogate in busta paga o con la pensione.
Rubriche/Ricerche&Studi/di Osservatorio Economico Aforisma
Aumentano le imprese femminili in provincia di Lecce. Sono 14.933 e rappresentano il 22,6 per cento del totale delle aziende attive salentine (65.966). È quanto emerge da uno studio condotto dall’Osservatorio Economico Aforisma, diretto da Davide Stasi, che ha analizzato l’andamento delle imprese in «rosa» dal 2015 ad oggi.
Rubriche/Ricerche&Studi/di Osservatorio Economico Aforisma.
Non si ferma la corsa del costo del carburante e il conflitto ucraino fa presagire ulteriori rincari nei prossimi giorni.
Rubriche/Ricerche&Studi
Un ricognizione sulle ultime novità in tema di art bonus. Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “Il credito d’imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura”.
Rubriche/Ricerche&Studi
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato il documento “ Il D.L. N. 118/2021 misure urgenti in materia di crisi di impresa e di risanamento aziendale.
Rubriche/Ricerche&Studi
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l’informativa periodica “Attività Internazionale”, una analisi approfondita sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia.
Rubriche/Ricerche&Studi
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l’informativa periodica “Valutazione e Controlli”, che approfondisce le ultime novità in materia di Principi Contabili Italiani, Principi Italiani di Valutazione, Principi di revisione e Controlli Interni.
Rubriche/Ricerche&Studi
Aumenta il tasso della crescita di iscrizioni (+0,4%) spinto dagli Ordini del Nord (+0,9%) ma è nel Sud che cresce maggiormente il reddito medio (+4,5%). Questa la fotografia dei commercialisti italiani scattata dal Rapporto 2021 sulla professione, del Consiglio e della Fondazione Nazionale della Categoria, illustrato nell’ambito di un convegno nazionale tenutosi al Palazzo dei Congressi a Roma
Rubriche/Ricerche&Studi
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l’informativa periodica “Attività Internazionale”, una analisi approfondita sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia.
Rubriche/Ricerche&Studi
Con la riforma del processo civile cambiano le regole per l’attribuzione degli incarichi dei CTU nei tribunali per le imprese. Il nuovo testo prevede infatti che “le funzioni di consulente presso le sezioni specializzate dei tribunali con competenza distrettuale possono essere affidate ai consulenti iscritti negli albi dei tribunali del distretto”.
Rubriche/Ricerche&Studi
La pandemia ha spinto 333 mila famiglie, il 20% in più rispetto al 2019, nell’area della povertà assoluta e non ha frenato la pressione fiscale che, anzi, è cresciuta ancora di più.
Rubriche/Ricerche&Studi
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l’informativa periodica “Commercialista del Lavoro” con al centro una riflessione sullo sblocco dei licenziamenti.
Rubriche/Ricerche&Studi/Davide Stasi
Sono 28.506 le posizioni lavorative in provincia di Lecce, con una retribuzione media annua di appena 6.460 euro. Lo studio prende in esame tutti i lavoratori dipendenti nelle attività turistiche della provincia di Lecce che operano nei settori dell’alloggio e della ristorazione.
Rubriche/Ricerche&Studi/
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l’informativa periodica “Attività Internazionale”, una analisi approfondita sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia.
Powered by WordPress & Theme by Anders Norén