Si è svolta domenica pomeriggio presso la sala di Incartheart – Laboratorio di Cartapesta la presentazione del Calendar2025 “fra arte e pensieri” di Luigi Latino.
i volontari dell’associazione “Ricordare e sorridere” hanno donato due nuovi defibrillatori alla Città di Galatina, installati in Piazzetta Toma e Piazza San Pietro.
La Polizia di Stato ha scoperto nella tarda serata di venerdì 17 u.s. a Casarano un’ampia area recintata, nella quale erano nascosti e riciclati veicoli di provenienza illecita.
Politica/Loredana Tundo cons. com. CON
Il tema dei tributi da pagare ai consorzi di bonifica sta molto a cuore ai cittadini, perché negli ultimi anni le richieste dei consorzi sono diventate pressanti.
Cronaca/di Redazione
Quello del Polo Bibliomuseale non è un fenomeno unico nell’ambito di una corretta gestione dei servizi pubblici. Dai canili municipali ai parcheggi a pagamento vi è una lunga serie di situazioni ai limiti della regolarità.
A seguire riportiamo nella sua versione integrale il Report dell’attività di Polizia svolto nel 2024.
Basket/di Monica Margiotta
Scivolone della Virtus Basket sul parquet di casa, sconfitta per un canestro di misura 90 su 91 dal Riva dei Greci Bernalda interrompendo la serie di vittorie dei nostri cestisti.
Cronaca/IC Polo 1
L’Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina e Collemeto ha aperto le sue porte con una serie di Open Day che hanno coinvolto la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, offrendo un’ampia panoramica sull’offerta formativa.
Rubriche/Coldiretti Puglia
Piuttosto che facendo ricorso ai cibi ultra processati e al comfort food spazzatura, il Blue Monday si combatte a tavola con i cibi scaccia tristezza della Dieta Mediterranea che aiutano a ritrovare il buonumore aumentando il contenuto di serotonina nell’organismo e il benessere psicofisico.
Eventi/di Mario Graziuso
Oggi lunedì 20 gennaio alle ore 18:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, è previsto il secondo appuntamento del Ciclo “Orizzonti: Sud/Nord – Le migrazioni possibili” con un incontro, dal titolo “Globalizzazione, migrazioni e trasformazioni sociali”, con il prof. Antonio Ciniero, docente di “Sociologia dei Processi Migratori” presso l’Università del Salento. Modera l’evento Daniela Vantaggiato.
Rubriche
Abbiamo aperto l’ultimo panettone rimasto, un pan d’ oro che sapeva di festa, che aveva ancora il gusto del Natale, nei giorni passati abbiamo riscaldato e consumato quasi tutti gli avanzi e per restare in tema, ci siamo rifatti gli auguri di buona salute.
Cronaca/CIA Puglia
In accoglimento di tutte le eccezioni di diritto e di merito formulate dall’avvocato Maurizio Villani, la quinta sezione della Corte di giustizia tributaria di primo grado di Lecce ha accolto il ricorso presentato da un’azienda agricola e ha annullato l’impugnata cartella di pagamento.
Nella giornata di venerdì, la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 24 anni, residente a Trepuzzi, poiché si è reso responsabile del reato di detenzione finalizzata alla cessione a terzi di sostanza stupefacente e resistenza a Pubblico Ufficiale.
Eventi
Lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 18.00 presso la Chiesa di San Sebastiano di Galatina onoreremo il nostro Santo Protettore San Sebastiano.
Eventi
La Pro Loco e l’Info Point di Galatina vi invitano a partecipare alla visita guidata gratuita del centro storico, un viaggio nel tempo alla scoperta delle sue antiche tradizioni e della sua ricca storia.
Politica/Comunicato.
In questi giorni celebriamo un anniversario straordinario: i 70 anni dell’Università del Salento. È un traguardo che segna non solo la storia accademica della nostra terra, ma anche il percorso di crescita culturale, sociale ed economica della nostra comunità.
Cronaca/Politica
“Entro giovedì 16 gennaio l’ASL di Lecce avrebbe dovuto inviare alla Regione Puglia il cronoprogramma dei lavori e tutta la documentazione mancante per far ripartire correttamente l’iter per il finanziamento del nuovo Ospedale del Sud Salento.
Rubriche/Coldiretti Puglia
Negli allevamenti ci sono 182mila mucche e bufali, 161mila pecore e 48mila capre, 40mila maiali, 19.612 cavalli e 2.998 asini – dice Coldiretti Puglia – ma in meno di 7 anni hanno chiuso i battenti in Puglia 1.116 stalle.
Eventi/di Mario Graziuso
Oggi venerdì 17 gennaio alle ore 18:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, è previsto il primo appuntamento del Ciclo “Orizzonti:Senza confini – Musica e letteratura” con un incontro con Raffaele Astore, dal titolo “Dai Rolling Stones a De Andrè: quando la letteratura ispira la musica”, introdotto da Mario Graziuso e moderato da Daniela Vantaggiato.
Verranno offerti il 13 maggio in uno dei villaggi che saranno allestiti nelle due piazze principali della città di Campi Salentina.
Un ‘fruttone’ tutto rosa per salutare il passaggio del Giro d’Italia da Campi Salentina con l’arrivo della tappa a Lecce , il prossimo 13 maggio.