Politica/Loredana Tundo cons. com. CON
Il tema dei tributi da pagare ai consorzi di bonifica sta molto a cuore ai cittadini, perché negli ultimi anni le richieste dei consorzi sono diventate pressanti.
Politica/Loredana Tundo cons. com. CON
Il tema dei tributi da pagare ai consorzi di bonifica sta molto a cuore ai cittadini, perché negli ultimi anni le richieste dei consorzi sono diventate pressanti.
Cronaca/Politica
“Entro giovedì 16 gennaio l’ASL di Lecce avrebbe dovuto inviare alla Regione Puglia il cronoprogramma dei lavori e tutta la documentazione mancante per far ripartire correttamente l’iter per il finanziamento del nuovo Ospedale del Sud Salento.
Politica/Comunicato.
In questi giorni celebriamo un anniversario straordinario: i 70 anni dell’Università del Salento. È un traguardo che segna non solo la storia accademica della nostra terra, ma anche il percorso di crescita culturale, sociale ed economica della nostra comunità.
Cronaca/Comunicato Stampa
“Non è più tempo di protestare, è tempo di agire per chiedere l’annullamento delle cartelle del tributo 630 inviate dal Consorzio di bonifica Centro Sud Puglia, a fronte di opere fantasma: zero manutenzione dei canali ostruiti e infestati, territorio in abbandono, acqua per uso irriguo a costo insostenibile, in un territorio devastato dalla Xylella che avrebbe bisogno di cure particolari per tornare a dare frutto.
Cronaca/di Lorenzo Siciliano consigliere comunale capogruppo PD
Dal 10 Settembre scorso è stata assegnata la gestione dell’appalto sull’assistenza domiciliare socio-assistenziale (SAD), a seguito della pubblicazione del bando redatto dall’ambito territoriale di zona, di cui Nardò è Comune capofila.
«Quando la toppa è peggio del buco. Il Consorzio unico di bonifica Centro Sud Puglia, entrato in funzione a gennaio scorso, in questi dieci mesi ha fatto peggio dei 4 consorzi dell’area salentina e barese commissariati e soppressi. L’accorpamento – come avevamo ampiamente previsto – non solo non ha risolto i problemi gestionali ma li ha acuiti, per ragioni che abbiamo spiegato oggi in conferenza stampa.
Cronaca
“Anche quest’anno, tornare in Puglia e nelle Regioni del Mezzogiorno per le vacanze di Natale sarà un lusso per chi studia e lavora nelle città del Nord Italia: molti treni sono già esauriti e quelli che rimangono hanno prezzi salatissimi, il doppio del costo ordinario e, a volte, quasi il triplo.
Cronaca/di Loredana Tundo consigliere comunale lista “CON”
Lo scorso 4 novembre, data simbolica che onora le forze armate, nulla si è visto e nulla è stato fatto per questa ricorrenza.
Cronaca/Comunicato Stampa Movimento CON Galatina
Le dimissioni del Capo di Gabinetto, dott. Specchia, dopo pochi mesi
dall’insediamento, che seguono l’avvicendamento tra assessori, con la sostituzione dell’On. Lisi e dell’Avv. Perrone, e la situazione generale dell’Amministrazione Comunale ci preoccupano profondamente.
Cronaca/Segreteria provinciale PD
“Esprimo a nome di tutto il Partito Democratico salentino la vicinanza e il sostegno ai circoli di Soleto, Galatina e Noha per la loro azione politica sulla questione che riguarda il nuovo impianto di trattamento di rifiuti che dovrebbe sorgere nel loro territorio agro di Soleto.
L’avvocato Cristian Sturdà è stato eletto per acclamazione nuovo Coordinatore Cittadino di Lecce del Movimento Regione Salento. L’elezione si è svolta durante l’assemblea cittadina del MRS presso l’Hotel Tiziano, in cui è stato nominato anche il nuovo direttivo del movimento.
Cronaca/Circolo PD Nardò
Nella settimana di ferragosto, con persone al mare, caldo forte e ferie per (quasi) tutti, ad eccezione della solerte Giunta Comunale della Città di Nardò e del suo fido dirigente del settore personale Giancarlo Erroi, annunciammo che su specifica delibera firmata da Mellone e i suoi assessori venne presentato un avviso pubblico di mobilità volontaria per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un nuovo dipendente comunale di categoria B.
Il sindaco Poli comunica che la Fiera dei Pupi sarà aperta dal 1° dicembre al 6 gennaio.
Convocata dal presidente Bronek Pankiewicz, si è riunita ieri nella sala consiliare del Palazzo di Città, la VI Commissione Consiliare, Attività Produttive e Commerciali, Annona, Piano Commerciale, Fiere, Mercati e Mostre con all’ordine del giorno “Valorizzazione dell’Artigianato locale, fiere mercati e mostre”.
Cronaca
“È stata accolta la nostra richiesta di audire l’ENAC, l’Autorità nazionale di controllo e vigilanza dei voli, il prima possibile in Commissione Trasporti alla Camera dei deputati sulla sicurezza dei voli Ryanair”.
Così in una nota Andrea Caroppo, Vicepresidente della Commissione Trasporti della Camera, Mauro D’Attis, deputato di Forza Italia e Segretario del partito in Puglia e i deputati azzurri membri della Commissione Trasporti, Alessandro Sorte, segretario regionale FI Lombardia, e Paola Boscaini. “Prima gli incidenti della scorsa settimana su due velivoli Ryanair con lo scoppio degli pneumatici in fase di atterraggio a Bergamo e l’incendio al motore di un aereo in partenza da Brindisi; poi, domenica scorsa un altro volo Ryanair, da Memmingen (Germania) a Brindisi, ha registrato l’accensione di una spia antincendio. Da ultimo, questa mattina un episodio analogo: un volo Ryanair, da Brindisi a Londra, è rientrato dopo 40 minuti a causa dell’accensione di una spia di emergenza.
Una lunga scia di episodi che vedono coinvolto il vettore Ryanair, sui quali faremo al più presto luce in Commissione Trasporti con l’audizione di ENAC, che abbiamo richiesto e ottenuto con la convergenza di tutti i partiti di maggioranza e opposizione. La sicurezza dei voli è una questione di massima priorità sulla quale non possiamo commettere leggerezze né superficialità”, concludono i deputati azzurri.
Cronaca/ di Lorenzo Siciliano capogruppo consiliare PD
“Oggi è una giornata importante per Nardò. Dopo otto anni il tema dei servizi sanitari per il nostro territorio torna ad essere discusso sui tavoli regionali, in particolare in commissione sanità, riunitasi questa mattina grazie alle richieste dei Consiglieri Regionali Paride Mazzotta e Cristian Casili, che
Cronaca/Politica
“Questa mattina, all’aeroporto di Brindisi, si è verificato un nuovo incidente, l’ennesimo, su un aereo Ryanair. Abbiamo chiesto quindi un’audizione urgente in Commissione Trasporti alla Camera dei vertici Enac, con un focus sulla sicurezza dei voli Ryanair, che – è bene ricordarlo – è il primo vettore in Italia per traffico passeggeri“.
Cronaca/Politica
“Chiarezza sullo stallo del Consorzio unico di bonifica Centro Sud Puglia entrato in funzione a gennaio scorso, ben sette anni dopo la legge 1/2017 che l’ha istituito”.
Powered by WordPress & Theme by Anders Norén