
Eventi/di Libermedia
Giovedì 30 marzo per celebrare la Giornata mondiale della Poesia, l’Amministrazione Comunale di Galatina e Libermedia, gestore del Polo Bibliomuseale, organizzano un doppio appuntamento culturale.
Eventi/di Libermedia
Giovedì 30 marzo per celebrare la Giornata mondiale della Poesia, l’Amministrazione Comunale di Galatina e Libermedia, gestore del Polo Bibliomuseale, organizzano un doppio appuntamento culturale.
Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Autismo, istituita nel 2007 dall’Onu.
Molti gli appuntamenti e le iniziative messe in campo in tutta Italia da enti ed associazioni per sensibilizzare e informare rispetto ai disturbi dello spettro autistico.
Eventi/di Valori e Rinnovamento – Movimento Salento
Il Movimento Regione Salento e il Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento” ricordano Giuseppe Codacci – Pisanelli in occasione del 110° anniversario della sua nascita ( 28 marzo 2013 – 2 febbraio 1988 ), martedì 28 marzo, alle ore 18,30 nella Sala Raffaello dell’Hotel Tiziano a Lecce.
Apprendo con gioia che anche a Lecce si svolgeranno i festeggiamenti per i 100 anni dell’Aeronautica Militare e che l’Aeroporto di Galatina aprirà al pubblico il 28 marzo, giorno in cui ricorre il centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare.
Eventi/di Confartigianato Imprese
Un viaggio tra tradizione e innovazione. Riparte da Lecce la trasmissione ‘Linea Verde Start’, il programma realizzato in esclusiva con Confartigianato e dedicato alle piccole imprese che fanno grande il nostro Paese.
I ciclisti con i loro faretti manifesteranno in piazza di Porta San Biagio.
“Siamo la prima generazione che ha un’idea chiara dell’impatto dei cambiamenti climatici,ma siamo anche l’ultima che può agire per salvare il pianeta!”: raccogliendo il grido d’allarme del Wwf il movimento di cittadinanza attiva LeccePedala scende in piazza insieme agli attivisti del Wwf Salento in tutta Italia e in tutto il mondo per Earth Hour (Ora della Terra).
L’Aeronautica Militare fu costituita, come Forza Armata Autonoma, il 28 marzo 1923. Cento anni di storia appassionante di una istituzione vicina al cittadino e al servizio del Paese che da sempre opera con competenza, passione e continua innovazione.
Eventi/di prof. Luigi Mangia
Questa notte, nella sua casa, la morte ha scritto la parola fine alla vita dell’amico Rino Duma, liberandolo dal duro dolore quale è quello di un tumore che non concede tregua alla vita.
Eventi/di Fiorella Mastria
Giocare è divertente e coinvolgente, perché favorisce la relazione con gli altri, perché insegna a gestire la sconfitta, perché consente di ricercare continuamente e velocemente nuove soluzioni.
Eventi/di “Quelli del Centro Storico” (Santino Beccarisi, Piero Forte, Alberto Toraldo e Giuseppe Chirenti)
Domenica 26 marzo 2023 torna a Galatina alle ore 18,30, nella splendida cornice del Teatro Cavallino Bianco, la Compagnia instabile Napolinscena, ospite dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE DI PROMOZIONE SOCIALE “QUELLI DEL CENTRO STORICO DI GALATINA” A.P.S., reduce dal notevole successo riscosso di critica e di pubblico con una mirabile interpretazione di “Filomena Marturano” di Eduardo De Filippo.
Il prossimo 24 marzo, dalle ore 15.00 alle 19.00, negli spazi del Museo Castromediano di Lecce si svolgerà il convegno #Studenthousing” dedicato al tema dell’abitare studentesco nella città di Lecce, alla luce degli interventi innovativi realizzati dall’amministrazione regionale in materia di residenze universitarie.
Eventi/di I Volontari del SCU- Martano.
Gli operatori volontari di servizio civile universale del progetto “In Reading 2020”, attualmente impegnati presso la sede del Comune di Martano, danno il via ad una serie di incontri di lettura ad alta voce a partire da venerdì 24 marzo 2023 alle ore 16.30, presso la Biblioteca comunale “P. Stomeo” di Martano, sita in via Calimera snc, volti a far scoprire ai bambini l’importanza della natura.
Il Programma d’intervento di SCU “Isidora 2020: le città inclusive” – proposto dal Comune di Putignano, in qualità di ente referente, in coprogrammazione e coprogettazione con altri enti locali – si pone
l’ambizioso obiettivo di contribuire a promuovere l’inclusione sociale dei soggetti svantaggiati, rispondendo attraverso adeguate misure alle loro vulnerabilità.
È una storia lunga un secolo quella dell’Aeronautica Militare. Il 28 marzo 1923, con decreto a firma di Vittorio Emanuele III, nasceva la “Regia Aeronautica” (questa era la sua denominazione iniziale), una forza aerea autonoma “che comprende tutte le forze aeree militari del Regno e delle Colonie” e che “avrà una propria uniforme e propri distintivi di grado e di specialità”.
Giovedì 23 marzo presso l’Auditorium del Liceo Scientifico A. Vallone di Galatina.
Eventi/di FNP Cisl Puglia
Si svolgerà giovedì 23 marzo, con inizio alle ore 9.00, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico e Linguistico Statale ‘A. Vallone’ di Galatina, il convegno dal titolo ‘Le Reti Sociali – Come uscire dalla gabbia’.
Eventi/di I.I.S.S. “Laporta/Falcone-Borsellino” Galatina.
Con le partenze di questi giorni, entra nel vivo il Progetto europeo di mobilità ERASMUS+ “Improving your teaching skills”, realizzato dall’I.I.S.S. “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina in rete con altri Istituti Scolastici del Salento.
Eventi/di Gli operatori volontari del Comune di Galatina (Ente Capofila del programma SCU)
In questo fine marzo, i volontari di servizio civile universale facenti parte del programma d’intervento “Leonia 2020: le città sostenibili” – proposto, in qualità di ente referente, dal Comune di Galatina in coprogrammazione e coprogettazione con altri enti locali – realizzeranno il primo incontro rivolto alla cittadinanza per presentare gli obiettivi dell’intero programma e spiegare in che modo i singoli progetti che lo compongono concorrono al loro raggiungimento.
Eventi/di Fiorella Mastria
Si è concluso giovedì 16 marzo il progetto educativo “La sigaretta non ci dona”, organizzato dalla LILT di Lecce e rivolto ad alcune classi seconde dell’Istituto per la prevenzione del tabagismo, con un incontro coi ragazzi, presso l’auditorium della scuola secondaria di Collemeto, alla presenza della Dirigente scolastica Luisa Cascione, dottor Giuseppe Serravezza,
Cronaca/di Piero Russo
Si rinnova anche questa Santa Pasqua l’appuntamento con la solidarietà.
Nella mattinata di Domenica 19 marzo, dalle 09.00 alle 13.30, verrà allestito un gazebo per la vendita delle uova solidali a favore del progetto Bimbulanza.
Eventi/di I Volontari del SCV di Galatina
I volontari del Servizio Civile Universale progetto “In Reading 2020”, in collaborazione con la Biblioteca “P. Siciliani”, saranno impegnati nel terzo appuntamento del Circolo dei Lettori “Leggere in circolo”.
Powered by WordPress & Theme by Anders Norén