
Lettere/I residenti di Contrada Roncella Prima
Buongiorno carissimo direttore,
Ora la nostra città ha un nuovo sindaco a guidare, come si afferma, ” il cambiamento”
Lettere/I residenti di Contrada Roncella Prima
Buongiorno carissimo direttore,
Ora la nostra città ha un nuovo sindaco a guidare, come si afferma, ” il cambiamento”
Lettere/di Associazione
Galatina – A proposito di Festa di San Pietro, è necessario e doveroso fare un chiarimento. L’organizzazione di “Galatina…come eravamo” si era proposta già da Febbraio ( ricevendo per questo, tra l’altro, i patrocini di Regione Puglia, Provincia di Lecce e Unione dei Comuni della Grecia Salentina) al parroco della Chiesa Madre ( ricevendo il suo grandissimo entusiasmo) di supportare una ripartenza, date le grandi difficoltà che la Parrocchia e l’organizzazione della festa avrebbe dovuto affrontare, offrendo A PROPRIE SPESE, una collaborazione in veste vintage della festa di San Pietro.
Lettere/di Sandra Antonica
Caro direttore,
leggo con stupore l’analisi da lei consegnata ai lettori.
Rispetto da sempre la sua azione di pungolo alla pubblica amministrazione e alla pubblica coscienza.
Lettere/di Davide Miceli
Care amiche e cari amici,
Domenica 26 ci attende una sfida epocale. Siamo chiamati a scegliere tra un passato recente, fatto di amministrazione scadente, molto pressappochismo, scarso ascolto e indisponibilità e soprattutto una totale assenza di politica, vuoto amministrativo e di progetto che ha consegnato la città alla rassegnazione e alla staticità e un futuro fatto di buona amministrazione, trasparente ed efficace, capace di restituire dignità alla città.
Lettere di avv. Sabella Patrizia
Gentile Direttore,
con riferimento al comunicato stampa a firma dell’Avv. Luigi Stomaci pubblicato sul Suo sito, ritengo che le esternazioni dell’Avv. Stomaci a proposito della posizione di Enzo Del Coco, rappresentante della lista
Galatina Altra, siano assolutamente personali.
Lettere/di Elena Esposito
Galatina – La prima fase delle elezioni è passata e chi siano i vincitori e gli sconfitti dovrebbe essere fin troppo chiaro. Ma si sa in politica, alla fine di ogni tornata elettorale, la narrazione dei risultati assume sempre una forma grossolanamente binaria.
Lettere/di Lucia Martiriggiano
Galatina – Sono Lucia Martiriggiano, studentessa al 3 anno di scienze motorie e dello sport presso l’università del Salento a Lecce. Con la presente vorrei rivolgermi a tutti voi candidati alla carica di sindaco di Galatina ma in particolare vorrei indirizzare qualche mio pensiero seguito da qualche richiesta a Sandra Antonica ,donna che ritengo sia più sensibile a determinati argomenti.
Lettere/Abitanti strada comunale Roncella prima
Carissimo direttore,
Siamo alcuni abitanti di strada comunale roncella prima,
Innanzi tutto vorremmo ringraziare chi si è impegnato a far iniziare i lavori per sistemare lo scempio di quel pezzo di strada dissestata, distrutta da una serie di alberi di pino di proprietà di un noto medico. speriamo non rimanga solo l’inizio dei lavori ma che continuino sino alla chiusura totale.
Lettere/di Luigi Mangia
Danilo Dolci è stato un maestro di scuola di strada. La sua scuola era quella di periferia, dell’emarginazione sociale nei quartieri poveri di Palermo. Il grande studioso e teorico della pedagogia sociale, capì che: “ l’essere umano, per crescere, ha bisogno di sognare” di avere entusiasmo, di agire e fare, di conoscere e sapere, di sentirsi crescere felice e soddisfatto del proprio impegno.
Lettere/di Comitato di quartiere del Centro storico
“Siamo un gruppo di cittadini residenti o abitanti nel centro storico, che da alcuni anni, dal 2015, si sono riuniti in un Comitato spontaneo per richiedere alle varie istituzioni attenzione rispetto alle nostre istanze ed abbiamo segnalato le varie criticità.
Lettere/di Enzo Del Coco
Se Galatina è finalmente, oggi, all’attenzione dei media e può spendere i suoi “tesori” alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, sul New York Times o nei vari spot e programmi televisivi, lo deve agli Orsini del Balzo e a Maria D’Enghien, a Gaetano Martinez e ad ogni altro personaggio illustre della nostra cultura come lo è, senza alcun dubbio, Andrea Ascalone. La storia. Che in quanto tale va riconosciuta e rispettata con estrema GRATITUDINE.
Lettere/di Ambra Mongiò
Cari candidati alla carica a Sindaco di Galatina,
sento il dovere di porvi all’attenzione un argomento che, in particolar modo in questo momento, costituisce una delle tematiche più importanti a livello nazionale e regionale ma che a Galatina non viene mai affrontato, se non a livello marginale o è assente del tutto.
Lettere/di F. Saverio Schinzari
Ascoltando o leggendo i programmi dei vari contendenti in queste imminenti elezioni comunali a Galatina, sino ad oggi ho sentito solo belle parole, promesse e chiacchiericcio pre elettorale del dejà vu, che pongono alcuni interrogativi se da trenta anni numerosi problemi attendono la soluzione languendo nei cassetti degli amministratori.
Lettere/di F. Saverio Schinzari
Sono trascorsi velocemente cinque anni dalla nascita di questa amministrazione, che tante speranze aveva suscitato in noi cittadini, in una cittadina sostanzialmente ” conservatrice “, poco aperta alle novità, forse timorosa del nuovo.
Lettere/di p.z.
Riceviamo una Pec a firma del sindaco Amante avente per oggetto “Richiesta rettifica dell’articolo pubblicato il 30/03/2022 sul quotidiano on line “Il Sedile” titolato “Galatina/Predissesto economico, monito della Corte dei Conti: “Ponete un freno agli aumenti delle spese correnti”. Pubblichiamo quanto richiesto a cui farà seguito in replica una nota del Direttore del Sedile.
Lettere/Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano Lecce, Wwf Salento e
Forum Ambiente e Salute
Galatina, riprendono le potature delle specie arboree, rispettivamente in Viale Santa Caterina Novella e via Soleto, lascia ancora sgomenti la pratica barbarica con cui si interviene e i relativi risultati, offensivi per il genere chiamato albero.
Lettere/di Chiara Marti
Maestra che cos’è la guerra? Come rispondere ad una domanda così? Perché è difficile trovare le parole giuste quando in classe entra questa brutta parola: la guerra.
Continuano a far discutere, unire e dividere le dichiarazioni dell’ex vice sindaco.
Lettere/di F. S. (lettera firmata)
“Non ho voluto piegarmi al ricatto politico impostomi dal Sindaco Amante che mi imponeva di candidarmi… Non volevo condividere un progetto che col tempo si era svuotato dei suoi contenuti…”
16 i Comuni della Provincia di Lecce ammessi al finanziamento 2021. Scadono il 31 marzo i termini per le istanze di finanziamento 2022.
Lettere/di Maristella Romano
E’ stata pubblicata sul sito del ministero della Transizione ecologica la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento del “Programma Mangiaplastica”, approvata con un decreto del 27 gennaio. Sedici milioni di euro sono stati stanziati per il 2021 per i beneficiari del contributo, ovvero i Comuni, che così potranno ridurre i rifiuti in plastica.
Lettere/di Associazione culturale “Galatina, Storia Arte Cultura” Dante De Ronzi
I tempi stringono le prossime elezioni amministrative sono alle porte ma il dibattito politico stenta a decollare.
PNRR di qua’ PNRR di la’, ma di grazia per fare cosa? Per andare dove?
Powered by WordPress & Theme by Anders Norén