Caffetteria-Buona
Forno-Becca
È una storia lunga un secolo quella dell’Aeronautica Militare. Il 28 marzo 1923, con decreto a firma di Vittorio Emanuele III, nasceva la “Regia Aeronautica” (questa era la sua denominazione iniziale), una forza aerea autonoma “che comprende tutte le forze aeree militari del Regno e delle Colonie” e che “avrà una propria uniforme e propri distintivi di grado e di specialità”.
Giovedì 23 marzo presso l’Auditorium del Liceo Scientifico A. Vallone di Galatina.

Eventi/di FNP Cisl Puglia
Si svolgerà giovedì 23 marzo, con inizio alle ore 9.00, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico e Linguistico Statale ‘A. Vallone’ di Galatina, il convegno dal titolo ‘Le Reti Sociali – Come uscire dalla gabbia’.

Cronaca/di Sandra Antonica
Esco da un consiglio comunale a dir poco complicato ed imbarazzante, con la consapevolezza di aver fatto tutto ciò che era possibile per difendere un diritto. Il diritto dei bambini speciali di avere gli OSS come previsto dalla legge che istituisce piani sociali di zona nel lontano 2007 e dalla legge n. 4 del 2010.

Cronaca/di pietro zurico
Ancora una volta e per l’ennesima volta il consiglio comunale, inspiegabilmente si tiene di mattino. Non ricordo con precisione quanti consigli comunali si siano svolti dal giorno dell’insediamento della nuova Amministrazione comunale ma di certo ricordo che soltanto uno si è tenuto di pomeriggio.

Sport/di Piero de lorentis
Una prova di carattere, di cuore e di convinzione. Così si è espressa Galatina nella tana della prima in classifica, con una coralità mai vista, se non nei primi due set della gara casalinga contro Gioia.

Eventi/di I.I.S.S. “Laporta/Falcone-Borsellino” Galatina.
Con le partenze di questi giorni, entra nel vivo il Progetto europeo di mobilità ERASMUS+ “Improving your teaching skills”, realizzato dall’I.I.S.S. “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina in rete con altri Istituti Scolastici del Salento.

Eventi/di Gli operatori volontari del Comune di Galatina (Ente Capofila del programma SCU)
In questo fine marzo, i volontari di servizio civile universale facenti parte del programma d’intervento “Leonia 2020: le città sostenibili” – proposto, in qualità di ente referente, dal Comune di Galatina in coprogrammazione e coprogettazione con altri enti locali – realizzeranno il primo incontro rivolto alla cittadinanza per presentare gli obiettivi dell’intero programma e spiegare in che modo i singoli progetti che lo compongono concorrono al loro raggiungimento.

Cronaca/di Arpal Puglia
Un recruiting day interamente dedicato al settore metalmeccanico: presso il centro per l’impiego di Lecce, il prossimo 30 marzo dalle ore 15 alle 17, si terranno i colloqui per la selezione di 25 tecnici metalmeccanici per una importante azienda del settore con sede nel capoluogo.
Da più parti, genitori in particolare, giungono segnalazione ed immagini di quella che è definita una situazione assai precaria dal punto di vista igienico sanitario nel IC Polo2 di via Arno e nella scuola materna della stessa.

Cronaca/di Bronek Pankiewicz, Presidente di “Ordine Nuovo”
Noi di Movimento Nuovo siamo grati al prof. Francesco D’Andria, archeologo classico e professore emerito dell’Università del Salento. Infatti, la proposta da lui lanciata ci trova perfettamente concordi.
Marcello Amante: “Atti e dichiarazioni della Amministrazione Vergine suscitano perplessità”.

Cronaca/di Marcello Amante consigliere comunale
Gli atti e le dichiarazioni dell’Amministrazione Vergine sull’eliminazione dei passaggi a livello suscitano diverse perplessità e meritano un approfondimento e risposte chiare, alla luce della delibera di Giunta Regionale n. 1599/2022 che a seguito di una riprogrammazione delle risorse di fatto REVOCA 3.000.000,00 di euro già finanziati per l’intervento.
Raggiunto in vetta il Cursi che però, a differenza del Galatina, deve ancora osservare il suo turno di riposo.
Il Galatina batte per 4-1 la Fabrizio Miccoli San Donato e aggancia il Cursi in vetta alla classifica, approfittando del pareggio dei giallorossi per 1-1 con l’Academy Sava.

Eventi/di Fiorella Mastria
Si è concluso giovedì 16 marzo il progetto educativo “La sigaretta non ci dona”, organizzato dalla LILT di Lecce e rivolto ad alcune classi seconde dell’Istituto per la prevenzione del tabagismo, con un incontro coi ragazzi, presso l’auditorium della scuola secondaria di Collemeto, alla presenza della Dirigente scolastica Luisa Cascione, dottor Giuseppe Serravezza,

Lettere/di Loredana Tundo consigliera comunale Lista “CON”.
Gentile Direttore,
esprimo la mie perplessità e sconcerto in merito al nuovo piano di zona che andremo ad approvare con il prossimo Consiglio Comunale. Da una lettura del piano è emerso che finito l’anno scolastico in corso non ci saranno più gli operatori socio sanitari a sostegno dei ragazzi più fragili, da settembre quindi il servizio non verrà più erogato.

Cronaca/di Piero Russo
Si rinnova anche questa Santa Pasqua l’appuntamento con la solidarietà.
Nella mattinata di Domenica 19 marzo, dalle 09.00 alle 13.30, verrà allestito un gazebo per la vendita delle uova solidali a favore del progetto Bimbulanza.
Oltre 100 bambini sono morti in mare. Un mare che ha cancellato dalla storia la loro esistenza. Mai più cancellare la vita e la storia di bambini innocenti!

Rubriche/di Luigi Mangia
Qui, dove il salmastro
E lo scirocco battono le ore,
il vento aspro dell’inverno
scolpisce ulivi padroni.

Cronaca/di Redazione
Come anticipato è stato convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 21 marzo 2023 alle ore 10:30, con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno 22 marzo 2023 alle ore 11:00 il Consiglio Comunale.

Cronaca/di Coldiretti Puglia
Il 75% degli impianti fotovoltaici in Puglia è a terra, contro una media nazionale del 42%, con effetti negativi sul consumo di suolo, con la percentuale di terreni coperti artificialmente dai pannelli pari al 2,5% rispetto a una media nazionale che non raggiunge l’1%.

Eventi/di I Volontari del SCV di Galatina
I volontari del Servizio Civile Universale progetto “In Reading 2020”, in collaborazione con la Biblioteca “P. Siciliani”, saranno impegnati nel terzo appuntamento del Circolo dei Lettori “Leggere in circolo”.

Cronaca/di Redazione
Dopo il consigliere Antonaci intervenuto sul mancato utilizzo della palestra del IC Polo 2 di via Arno, è ora il turno della consigliera Tundo a chiedere, tramite una interrogazione consiliare il perché la palestra dell’IC Polo1 di Collemeto è ancora inutilizzata.