Sticky post

Galatina/Sandra Antonica: “Briscola a Denari, carico a Bastoni”.

Politica/di Sandra Antonica consigliera comunale PD

Confrontarsi con questa amministrazione sul piano del merito è come giocare a briscola con un compagno a cui chiedi carte a denari e lui risponde costantemente con carichi a bastoni.

Consiglio comunale: Patto di amicizia tra i comuni di Galatina ed Assisi. “E’ il modo che ancor offende”.

Cronaca/di pietro zurico

Ormai l’aula consiliare è un arena. Senza voler attribuire colpe ad una piuttosto che ad un’altra parte, non si è assai distanti dalla realtà se si afferma che ogni limite è stato superato, ogni regolamento è stato travalicato, ogni occasione è diventata buona per dare il via alla bagarre dialettica, soprattutto per la gioia dei tanti che ha valore solo il “clamo ergo sum” e se urlano più forte con posa da saputello (vale sia al maschile che al femminile) vale anche di più.

Domenica 8 ottobre, una giornata ecologica a Torre Chianca promossa dall’Ordine Francescano Secolare di Lecce

Eventi/di Fraternità Francescana di Lecce

Un pomeriggio dedicato alla salvaguardia dell’ambiente e del Creato, seguendo l’insegnamento di San Francesco d’Assisi e in risposta agli appelli di Papa Francesco che, con l’istituzione del Tempo del Creato (dal 1° settembre al 4 ottobre) invita a prestare attenzione alla tutela del Pianeta Terra.

Acqua: Strategico finanziamento di 12 Mln per la diga Pappadai. persi ogni anno l’89% di acqua piovana.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

Strategico il finanziamento della Diga del Pappadai che consentirà di mettere in funzione una delle più note incompiute della regione, un’opera iniziata 29 anni fa e mai finita, perché la Puglia non può più permettersi di perdere acqua con oltre il  57% del territorio a rischio desertificazione.

Opera muraria Noha progetto Cippo Mistico, nota a firma ex ass. Dettù e Mauro.

Lettere/ di Cristina Dettù (ass. cultura – amm. Amante), Nico Mauro (ass. turismo – amm. Amante)

In occasione del consiglio comunale di oggi in cui è presente all’ordine del giorno un’interrogazione sull’opera muraria realizzata a Noha, ci preme sottolineare alcuni aspetti fondamentali del progetto firmato dall’amministrazione Amante.

Galatina/”Professionisti al Sud”: A vuoto la prima selezione ci riprovano con la seconda. Elenco candidati.

Cronaca/di Redazione

Dopo il primo tentativo andato a vuoto per mancanza di candidati idonei a ricoprire il ruolo di Esperto del “Settore Giuridico Amministrativo profilo Senior” a supporto delle strutture competenti all’attuazione degli interventi previsti e finanziati dal PNRR nell’ambito del progetto “Professionisti al Sud” l’Amministrazione comunale ci riprova.

Galatina/Festa dei Nonni alla RSA Galluccio delle Scuole dell’infanzia di via San Lazzaro e via Spoleto, I.C. Polo 3.

Eventi/Le docenti delle Scuole dell’infanzia di via San Lazzaro e via Spoleto

I nonni sono un tesoro! Lo sanno bene i bambini e le bambine delle scuole dell’infanzia di via Spoleto e di via S. Lazzaro, dell’Istituto Comprensivo Polo 3 di Galatina, che accompagnati dalle loro docenti e dal personale scolastico, in occasione della Festa dei nonni, lunedì 2 ottobre, hanno portato il loro gioioso e colorato augurio a tutti i Nonni, ospiti della residenza per anziani “Galluccio” di via Corigliano – Galatina.

Festival I Concerti del Chiostro. Giovedì 5 ottobre a Galatina il duo pianistico Sollini – Barbatano in omaggio A Sergej Rachmaninov.

Eventi/di Area Comunicazione Festival “I Converti del Chiostro”

La XXIII edizione del Festival I Concerti del Chiostro si prepara al primo appuntamento di ottobre (che sarà il mese del trionfo del pianoforte!). Si parte giovedì 5 nell’iconica Basilica di Santa Caterina di Galatina (Le) con il Duo pianistico composto da Marco Sollini e Salvatore Barbatano ed il loro omaggio a uno dei maggiori compositori e pianisti russi di sempre (ore 21.00 – ingresso gratuito, info al 3314591008).

Resoconto cerimonia Festa Socio Anap e Maestri d’Opera e di Esperienza.

Eventi/di Confartigianato Lecce

L’esperienza degli artigiani come eredità per le future generazioni. In occasione della festa dei nonni, si è svolta questa mattina a Lecce, presso la Basilica di San Domenico Savio, la “Festa del Socio Anap” l’evento organizzato ogni anno dall’Associazione Nazionale Anziani Pensionati di Confartigianato Lecce per riunire i membri dell’associazione che rappresenta, difende e promuove gli interessi dei pensionati.

La guerra di liberazione: “Italiani e polacchi uniti dal sogno della libertà”.

Il 6 ottobre alla Caserma “Pico”, organizzato da CME “Puglia” e A.F.C.P.I.

Eventi/di CME “Puglia” e A.F.C.P.I.

Il Comando Militare Esercito “Puglia “ e l’Associazione Famiglie dei Combattenti Polacchi in Italia, in occasione dell’80° anniversario della Liberazone e dell’80° anniversario della battaglia di Montecassino che si celebrerà il 18 maggio 2024, hanno organizzato per il 6 ottobre prossimo

39° report settimanale delle offerte di lavoro dell’Ambito di Lecce: 699 lavoratori da assumere.

Cronaca/di Arpal Puglia

In partenza “Qui non c’è lavoro Festival del Lavoro del Sud Salento, in programma dal 5 al 7 ottobre nei Comuni di Taurisano, Tricase e dell’Unione dei Comuni “Terra di Leuca”. Sarà un palcoscenico dedicato al lavoro e alle politiche attive per la promozione dell’occupazione. Questo evento rappresenta un’importante opportunità di incontro tra la comunità, gli operatori del settore, le imprese e le istituzioni, grazie a un vasto programma di eventi, visite guidate aziendali e laboratori.

Gli intrecci del vincolo sportivo e la sua abolizione

Sport/di Piero de lorentis

L’avvenuta Riforma dello Sport con i 5 decreti legislativi che hanno interessato diversi ambiti, fa da apripista ai prossimi campionati di pallavolo modificando il mondo del lavoro sportivo e quello organizzativo degli Enti sportivi.

Galatina/ Convocato in seduta ordinaria, in prima convocazione, il 3 ottobre ore 11.00, il Consiglio Comunale.

Cronaca/di Redazione

Ai sensi dell’art. 20 dello Statuto Comunale e dell’art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 3 ottobre 2023 alle ore 11:00, con continuazione, e occorrendo in seconda convocazione per il giorno 4 ottobre 2023, alle ore 12:00, presso la sala consiliare di Via Umberto I n. 40 – Sede Istituzionale, per trattare i seguenti argomenti:

Galatina/Il murales di Noha è diventato oggetto di interrogazione consiliare. Non si placano le polemiche.

Cronaca/di Redazione

A Noha la polemica non accenna a placarsi. Il murales che dovrebbe rappresentare figurativamente e simbolicamente la storia e la cultura della frazione continua a ravvivare gli animi e le iniziative di protesta.

Campi Salentina: Nono raduno “Bolidi Rossi”. Un evento promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale.

Eventi/Area comunicazione Comune di Campi S.

in occasione dei festeggiamenti per il bicentenario della Scuola di Cavalleria, domenica 1° ottobre il comune di Campi Salentina avrà il piacere di ospitare il 9° raduno “Bolidi Rossi”.

Noha di Galatina/Loredana Tundo: “E’ un murales di cattivo gusto, più di quello che ritraeva i Santi”.

Sono indignata! Ho visto oggi “l’opera d’arte” completa! Mi rivolgo ai Nohani e soprattutto alle Nohane. È un murales di cattivo gusto, più di quello che ritraeva i Santi.

27 chilogrammi di cibo pro capite finiscono nella spazzatura. Decalogo anti spreco di Coldiretti.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

Con i prezzi del cibo saliti del +10% nel 2023 per effetto delle tensioni internazionali sul commercio e sulle quotazioni, ma anche di fenomeni speculativi, le famiglie cercano di fare più attenzione agli sprechi, razionalizzando i consumi, ma sono ancora 27 i chilogrammi di cibo buttati per persona all’anno.

Noha di Galatina: Il murales della discordia. Spigolatrice e montagne dividono i nohani.

Cronaca/di Redazione

Come la statua dedicata alla Spigolatrice di Sapri, opera poetica di Luigi Mercantini, divise l’opinione pubblica campana lo stesso sta succedendo con con la Spigolatrice di Noha.

Lecce/Apertura nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr

Eventi/di Confartigianato Lecce

Fornire una consulenza rispetto parametri economici, sociali e ambientali per accompagnare l’imprenditore nel percorso aziendale di adozione dei modelli di sostenibilità.

Galatina, CGIL Lecce: Confronto aperto sul settore della produzione culturale nel Salento.

Appuntamento venerdì ore 9.00 presso il foyer del Teatro Cavallino Bianco di Galatina.

Eventi/di Comunicato Stampa

Un confronto aperto sul settore della produzione culturale nel Salento. Con questo obiettivo sono stati convocati gli “Stati generali della produzione culturale”.

Page 1 of 638

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén