Sono indignata! Ho visto oggi “l’opera d’arte” completa! Mi rivolgo ai Nohani e soprattutto alle Nohane. È un murales di cattivo gusto, più di quello che ritraeva i Santi.

Rubriche/di Coldiretti Puglia
Con i prezzi del cibo saliti del +10% nel 2023 per effetto delle tensioni internazionali sul commercio e sulle quotazioni, ma anche di fenomeni speculativi, le famiglie cercano di fare più attenzione agli sprechi, razionalizzando i consumi, ma sono ancora 27 i chilogrammi di cibo buttati per persona all’anno.
Come la statua dedicata alla Spigolatrice di Sapri, opera poetica di Luigi Mercantini, divise l’opinione pubblica campana lo stesso sta succedendo con con la Spigolatrice di Noha.

Eventi/di Confartigianato Lecce
Fornire una consulenza rispetto parametri economici, sociali e ambientali per accompagnare l’imprenditore nel percorso aziendale di adozione dei modelli di sostenibilità.
Appuntamento venerdì ore 9.00 presso il foyer del Teatro Cavallino Bianco di Galatina.

Eventi/di Comunicato Stampa
Un confronto aperto sul settore della produzione culturale nel Salento. Con questo obiettivo sono stati convocati gli “Stati generali della produzione culturale”.

Rubriche/di Coldiretti Puglia
Il caro prezzi si vede dal mattino a partire dalla colazione ‘salata’ per i consumatori pugliesi costretti a pagare il 30% in più già al risveglio ai banchi del bar, per l’impatto del caro prezzi con aumenti che vanno dal +25% del cornetto al +20% del cappuccino, con i prezzi del cibo saliti del +10% nel 2023 per effetto delle tensioni internazionali sul commercio e sulle quotazioni, ma anche di fenomeni speculativi.

Cronaca/Area Comunicazione Comune Novoli.

Arriva a Novoli, per la prima volta, la Sezione Primavera. A darne notizia è la Vice Sindaco, Francesca Ingrosso, titolare della delega alla Pubblica Istruzione che manifesta tutta la sua soddisfazione per il risultato raggiunto dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Marco De Luca.
Domenica, 1° ottobre 2023, raccolta di firme in piazza Alighieri dalle ore 10 alle 13.30
Non si ferma “l’Estate militante” del Partito Democratico, che ha visto iscritti e simpatizzanti riunirsi in varie parti d’ Italia, nel caldo torrido periodo estivo, attorno a numerosi banchetti.

Cronaca/di p.z.
E’ più facile essere apprezzati per i propri meriti in un ambiente estraneo, piuttosto che nella cerchia delle persone vicine: parola di Profeta (cit. Isaia, Geremia, Ezechiele e Daniele).

Cronaca/Comunicato Stampa
“Nelle prossime ore, chiederò formalmente che il prossimo Comitato di Sorveglianza per l’attuazione del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola si tenga a Lecce alla presenza del Ministro dell’agricoltura”.

Cronaca/Comunicato Stampa
Nei giorni scorsi, venerdì 22 settembre, il deputato M5S e coordinatore regionale Puglia, Leonardo Donno, ha visitato l’ospedale Santa Caterina Novella di Galatina.
Lola Astanova non è soltanto bellezza personificata nel suo armonioso e seducente corpo è anche arte pura, cristallina, empirea capace di incendiare il pianoforte con le dita.
Miss Progress International 2023 è Odalis Soza, del Nicaragua, 24 anni a novembre, studentessa universitaria di marketing. Sabato sera al Mercato delle Idee di Muro Leccese, in provincia di Lecce, si è aggiudicata la nona edizione mondiale di “Women for Progress – Donne a sostegno del mondo”, che valorizza i migliori progetti sui temi relativi a ambiente, salute e diritti umani.

Cronaca/di CIHEAM Tricase

Respirare, curarci, illuminarci, spostarci: ogni nostra attività dipende dal mare e tutti dovremmo preoccuparci della sua salute. È una risorsa preziosa di cibo, energia, economia, ma in grave pericolo, perché troppo sfruttato e inquinato.

Eventi/di ”APS LI TRAINIERI”
Si conferma il successo dell’associazione ”APS LI TRAINIERI” che anche quest’anno si è impegnata nell’organizzazione della storica manifestazione
Si terrà mercoledì 27 settembre, alle 10.30, presso la sede di Confartigianato Lecce (piazzetta Montale, 3) la conferenza stampa di presentazione del progetto “Sportello per la transizione ecologica e Pnrr”, il servizio gratuito avviato da Confartigianato, con il patrocinio e il sostegno della Cassa Edile di Lecce, che permetterà alle imprese di avere un supporto tecnico-normativo in materia di sviluppo sostenibile.
Una delle particolarità di Tempora/Contempora, il focus sul linguaggio del corpo nelle arti performative promosso dall’Accademia Mediterranea dell’Attore e dal Polo biblio-museale di Lecce in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Comune di Galatina, è lo spazio dedicato ogni anno al teatro e alla danza giapponese.

Cronaca/di Redazione
A causa di un guasto alla linea telefonica il Comando non è raggiungibile al numero telefonico fisso 0836.566514.Il problema consiste che, mentre si compone il numero e l’utente trova il telefono libero, la chiamata non arriva al terminale.

Rubriche/di Coldiretti Puglia
La superficie agricola destinata a biologico raggiunge i 321 ettari in Puglia dove il settore torna a crescere, con un aumento del 12% in 1 anno, confermando la Puglia al top della classifica nazionale per l’agricoltura biologica.
Lettere/di Dory Mandorino
Mi rivolgo alla Cortese Attenzione dei miei concittadini e della Amministrazione Comunale per esprimere il mio profondo rammarico nel constatare quotidianamente la condizione di degrado in cui versa il Trasporto Urbano galatinese, divenuta ormai vergognosa e preoccupante.