Category: Cronaca Page 2 of 321

Coldiretti: Il 75% degli impianti fotovoltaici in puglia sono a Terra con enorme consumo di suolo.

Cronaca/di Coldiretti Puglia

Il 75% degli impianti fotovoltaici in Puglia è a terra, contro una media nazionale del 42%, con effetti negativi sul consumo di suolo, con la percentuale di terreni coperti artificialmente dai pannelli pari al 2,5% rispetto a una media nazionale che non raggiunge l’1%.

Le palestre della discordia e degli strafalcioni tecnici. Ritardi nella Scia ai VVFF: chi ha nascosto le carte e perché? Interrogazione della consigliera Tundo sui ritardi.

Cronaca/di Redazione

Dopo il consigliere Antonaci intervenuto sul mancato utilizzo della palestra del IC Polo 2 di via Arno, è ora il turno della consigliera Tundo a chiedere, tramite una interrogazione consiliare il perché la palestra dell’IC Polo1 di Collemeto è ancora inutilizzata.

Selezionati 40 genotipi e 35.000 semenzali spontanei contro la pandemia degli ulivi.

Cronaca/di Coldiretti Puglia

La sperimentazione, gli innesti per salvare gli olivi monumentali e lo studio della biodiversità rappresentata dalle piante selvatiche nate da incroci spontanei sono temi di sicuro interesse e di concreta speranza che vanno supportati perché unica speranza contro la Xylella la pandemia degli ulivi, così come i progetti di rinaturalizzazione.

La partecipazione alle Fiere del Turismo? Un affare solo per chi organizza conferenze. Galatina gallina dalle uova d’oro.

5.000 euro per una Conferenza stampa in albergo a Berlino e Parigi sono veramente un prezzo scontato? Lo strano caso del Comune di Soleto nel progetto BIT Milano.

Cronaca/di pietro zurico

Galatina – E’ da anni che ci riempiono la testa sull’importanza della partecipazione alla Bit quale veicolo di promozione del territorio, della cultura e delle tradizioni della città.

Massimo Giannini (Liberi di): “Grazie Sindaco per aver tempestivamente accolto la nostra richiesta di modifica dell’orario cimiteriale”.

Cronaca/di Massimo Giannini “Liberi di”.

È doveroso da parte mia, in qualità di presidente dell’Associazione ‘Liberi di’, ringraziare il Sindaco di Galatina Fabio Vergine per aver tempestivamente accolto, con propria ordinanza, la nostra richiesta sull’opportunità di modificare gli orari di apertura del cimitero comunale.

“Termine per l’affidamento dei lavori per la messa in sicurezza della Torre dell’orologio di Noha è Luglio 2023, questo la consigliera Tundo finge di non saperlo”.

Cronaca/di Carmine Perrone – assessore Lavori Pubblici e Pierluigi Mandorino, consigliere comunale delegato alla frazione di Noha

Siamo costretti a rispedire le accuse di superficialità, mistificazione e mancata conoscenza dei dossier alla consigliera Loredana Tundo che passa le proprie giornate a diffondere su facebook e sui siti di informazione interpretazioni strumentali di fatti e atti che generano un inutile allarmismo che non serve a nulla se non ad alimentare, dal suo punto di vista, il proprio ego politico.

Galatina/Convocato in seduta ordinaria, per martedì 21 marzo 2023, il Consiglio Comunale .

Cronaca/di Redazione

Ricco carnet di argomenti all’O.D.G, tra cui ulteriore depauperamento del territorio comunale a favore del fotovoltaico speculativo.

Ai sensi dell’art. 20 dello Statuto Comunale e dell’art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno martedì 21 marzo 2023 alle ore 10:30 con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno mercoledì 22 marzo 2023 alle ore 11:00 con continuazione, per trattare i seguenti argomenti:

Giovedì 16 marzo, al centro comunale per l’impiego di Galatina selezioni per 272 collaboratori per hotel e villaggi turistici.

Cronaca/di Arpal Puglia

È questa la “Recruiting week”, l’intera settimana dedicata alla selezione del personale per l’azienda Sgs-Salento Global Service, che punta ad assumere 272 collaboratori (25 governanti di hotel o villaggio, 225 camerieri ai piani/addetti alle pulizie, 10 facchini di albergo, 6 lavapiatti e 6 addetti alla lavanderia).

Dal 13 marzo cimiteri aperti ad orario continuato, il sabato e la domenica, per Galatina e Frazioni.

Cronaca/di Redazione

Con propria ordinanza (n.16/2023) il sindaco Fabio Vergine, informa la cittadinanza che gli sono pervenute da parte di cittadini richieste relative all’opportunità di permettere l’apertura dei cimiteri comunali in orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 durante il fine settimana.

Lasciare aperti i cimiteri anche nel pomeriggio, lo chiede “Liberi di” a nome di alcuni cittadini.

Comunicato stampa “Liberi di”

Presente sul territorio per raccogliere le istanze dei cittadini e portale all’attenzione delle istituzioni. L’Associazione “Liberi di” ormai da anni svolge a Galatina il ruolo di “sentinella” per dare voce ai cittadini e contribuire a segnalare i problemi che interessano la città e il vivere quotidiano.

Sanità Privata, Gabellone e Picaro (FDI): “Palese tolga il limite di 70 anni per i direttori sanitari altrimenti molte strutture accreditate a rischio chiusura”.

Cronaca/di Comunicato Stampa

“Mentre il Governo Meloni venendo incontro all’atavica carenza di medici ha portato, nel decreto Milleproroghe, a 72 anni l’età massima per i medici di base e pediatri, la Regione Puglia pone il limite di 70 anni.

Coldiretti, Strage di piante da frutto sta provocando la desertificazione dei territori.

Cronaca/di Coldiretti Puglia

Addio a oltre 8 milioni di piante di frutta fresca in Puglia negli ultimi quindici anni con la scomparsa che riguarda tutte le principali produzioni, dalle mele alle pere, dalle pesche alle albicocche, dall’uva da tavola alle ciliegie, dalle arance alle clementine.

Colacem Galatina: “Falsa ricostruzione su odori percepiti nella periferia di Galatina”.

Cronaca/di Ufficio Stampa Colacem

Galatina – Notizie diffuse da alcuni organi di stampa nella giornata odierna, riportano segnalazioni di alcuni cittadini di fumi e odori percepiti nella periferia di Galatina.

Diritto di replica: “Sulla vicenda dott. Antonaci non abbiamo fatto alcuna denuncia all’autorità giudiziaria” f.to dott.ssa Mary Ria.

Cronaca/di Avv. Andrea Maggiulli in nome e per conto della dott.ssa Mary Ria.

Egregio direttore,
formulo la presente in nome e per conto della mia assistita Dott.ssa Mary Ria, a seguito di un articolo pubblicato sulla vostra testata giornalistica in data 04.03.2023 (https://www.ilsedile.it/esposto-contro-il-dott-antonio-antonaci-per-presunte-violazioni-della- norme-giuridiche-di-privacy-e-di-deontologia-professionale/) senza firma visibile.

Venerdì 10 marzo, ore 10,30, convocato il Consiglio provinciale.

Cronaca/di Redazione

In evidenza l’atto di indirizzo per la proroga della durata della Società STP e la designazione del presidente del CdA dell’Istituto Minorati della Vista “Antonacci” di Lecce.

Ai sensi e per gli effetti delle vigenti norme di legge e regolamentari il Consiglio Provinciale è convocato in seduta straordinaria presso la sede della Provincia di Lecce Via Umberto I, n.13, nell’apposita aula consiliare, il giorno 10 Marzo 2023 alle ore 10,30 in prima convocazione ed alle ore 12,00 in seconda convocazione per trattare i seguenti argomenti:

Galatina, Passaggi a livello: L’Amministrazione comunale incontra l’Assessore regionale ai trasporti Maurodinoia

Perrone: “L’Attenzione della Regione è un ottimo segnale per Galatina”. Vergine: “Un nuovo punto di svolta per la nostra Città”.

Cronaca/Comunicato Stampa Palazzo Orsini

Galatina – Prosegue il lavoro dell’Amministrazione Comunale guidata da Fabio Vergine per ridurre i disagi legati ai passaggi a livello.

Galatina/Ventinove anni fa la città dava l’estremo saluto all’on. Beniamino De Maria. La città ha un debito d’onore nei suoi confronti che andrebbe onorato.

Cronaca/di p.z.

L’otto marzo del 1994 si spegnava a Galatina l’on. Beniamino De Maria. I funerali, alla presenza in forma privata dell’allora Presidente della Repubblica on. Luigi Scalfaro, suo caro amico, si svolsero il 09 marzo.

Noha: Risanamento Casa e Torre dell’orologio: ” Vi spieghiamo perché siamo al passo con i tempi e con le scadenze”

Cronaca/Carmine Perrone – Assessore ai Lavori Pubblici; Pierluigi Mandorino – Consigliere comunale delegato alla frazione di Noha                                               

Al fine di fugare ogni preoccupazione legata alla messa in sicurezza ed al risanamento conservativo della Casa e Torre dell’orologio in Piazza San Michele a Noha, ci teniamo a condividere con tutti i cittadini l’aggiornamento sullo stato di avanzamento dell’iter procedimentale di questa opera.

Galatina/Chi rompe e chi paga.

Cronaca/di pietro zurico

Vorrei fare una domanda al Sindaco, all’Assessore ai Lavori Pubblici al Dirigente dei Lavori Pubblici nonchè Segretario Generale e naturalmente, e fors’anche e principalmente, al Funzionario responsabile del settore strade e opere a rete: “A Galatina esiste un Regolamento comunale per l’esecuzione di scavi su suolo e sottosuolo pubblico o di uso pubblico come nella maggior parte dei Comuni d’Italia?”  

Causa siccità calo del 30% della produzione di mimose in provincia di Lecce.

Cronaca/di Coldiretti Puglia

Addio a 1 mimosa su 3 in Puglia a causa della siccità che ha tagliato la produzione di almeno il 30%, con punte fino all’80% in alcuni areali della provincia di Lecce con gli sbalzi di temperature causati dai cambiamenti climatici che a macchia di leopardo hanno fatto anticipare la raccolta e provocato insieme alla guerra in Ucraina l’esplosione dei costi dell’energia per salvare nei frigo i fiori simbolo dell’8 marzo.

Page 2 of 321

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén