
Cronaca/di Redazione
Pubblichiamo testo della nota congiunta di protesta inviata allo staff dell’Ufficio Stampa del sindaco Amante da parte della Redazione di Galatina 24 ed Il Sedile.
Cronaca/di Redazione
Pubblichiamo testo della nota congiunta di protesta inviata allo staff dell’Ufficio Stampa del sindaco Amante da parte della Redazione di Galatina 24 ed Il Sedile.
Cronaca/di Pietro Zurico
Diceva la buonanima di Totò : “Esistono sempre due tipi verità: quella vera e quella supposta. Se mettiamo da parte quella vera, la supposta dove la mettiamo?”.
Cronaca/di PD – M5S – Federazione liste civiche coalizione progressista
Galatina – Sentivamo la necessità di proporre alla città un progetto politico che mettesse insieme competenze, stabilità ed Istituzioni, attraverso l’apporto di partiti e liste civiche orientate e costruite esclusivamente per il bene comune.
Cronaca/Comunicato Stampa di Fabio Vergine
È un momento della storia galatinese troppo importante per lasciar correre e stare al gioco di liturgie che sono inutili e pericolose. Mettiamo un punto di verità.
Lettere/di Dott. Antonio Antonaci
Carissimo Giuseppe,
con questa mia, da cittadino di Galatina, voglio ringraziare tutti i Medici nonché la Dottoressa Farmacista, del nosocomio da te diretto, per aver portato all’attenzione della popolazione della nostra città il loro pensiero di
professionisti ai quali viene affidata quotidianamente la nostra salute e per aver raccontato il loro difficile, ma eccellente ed inarrestabile, operato.
Cronaca/Comunicato Stampa di Sandra Antonica
Galatina – In queste ore una sorta di propaganda in degno stile da partito di Prima Repubblica ( ai più noto come Partito Orizzontale) tenta in maniera mistificatoria e fuori dalla realtà di far circolare la notizia che la Sottoscritta sarà il futuro Vice Sindaco nel caso in cui Marcello Amante vincesse il ballottaggio.
Cronaca/di Luigi Stomaci Coordinatore amm.vo coalizione Antonio Antonaci
Galatina – Il sottoscritto avv. Luigi Stomaci, nella sua qualità di segretario dell’associazione “Alleanza Democratica per Galatina” nonché delegato della lista omonima che ha partecipato alle elezioni amministrative del 12 giugno, primo turno, con la coalizione del candidato sindaco Antonio Antonaci, composta da sei liste elettorali, per le quali ha svolto il ruolo di coordinatore amministrativo e della documentazione,
Cronaca/Comunicato Stampa di “Alleanza Democratica per Galatina”
Galatina – Siamo all’ultima settimana di riflessione per noi Galatinesi prima della votazione di ballottaggio per la scelta del candidato Sindaco e della coalizione che dovrà gestire l’amministrazione della città per i prossimi 5 anni.
Cronaca/Comunicato Stampa di Galatina Altra
Galatina – Non staremo qui a girarci intorno. Questa tornata elettorale, così sentita e tormentata, ci proclama come migliore lista civica della coalizione meno preferita anche se, si badi bene, non come quella perdente: il valore del candidato sindaco che abbiamo sostenuto, dr. Antonio Antonaci, corroborato dalla qualità delle idee, dalla professionalità delle
competenze messe a disposizione nonché dalla efficacia dei progetti e delle soluzioni proposte alla città, molto francamente, non ci fanno sentire secondi a nessuno.
Cronaca/Comunicato Stampa di Antonio Antonaci.
Galatina – La coalizione che mi ha sostenuto ha espresso una politica diversa rispetto alle altre tre coalizioni e non farà, come tale, nessun accordo con le due ancora in campo.
Cronaca/di Coldiretti Puglia
Con il 60% degli incendi che si stima sia causato volontariamente a preoccupare è l’azione dei piromani con il caldo fuori stagione in Puglia, dove a Lecce, oltre ai roghi alimentati dall’abbandono dei campi con gli ulivi che si sono seccati a causa della Xylella, stanno andando in fumo anche i campi di grano, i pini e gli alberi da frutto, provocando danni ambientali ed economici ingenti alle aziende agricole.
Giovanni Santoro nuovo presidente provinciale.
Cronaca/di Area Comunicazione AIDC
Lecce – Rinnovata la sezione di Lecce dell’Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC). L’obiettivo è quello di essere più radicata nel Salento, al fine di essere più vicina alle istanze dei professionisti.
Cronaca/di Redazione
Le eventuali dichiarazioni di collegamento con ulteriori liste rispetto a quelle con cui è stato effettuato il collegamento in occasione del primo turno di votazione devono essere presentate dai candidati alla carica di sindaco, ammessi al turno di ballottaggio, entro e non oltre domenica 19 giugno 2022 ore 12.00 presso la segreteria generale del comune nel sede degli uffici comunali City alla via Monte Bianco s.n.
Cronaca/di Redazione
Galatina – Con la deliberazione di G.C. n. 171 del 10 giugno 2022 sono state individuate le aree in cui collocare l’istallazione delle giostre nelle giornate del 28, 29 e 30 giugno in occasione della festività patronale.
Cronaca/di CIA Puglia
Gennaro Sicolo, imprenditore olivicolo di Bitonto e presidente CIA Puglia, è stato eletto vicepresidente nazionale di CIA-Agricoltori Italiani.L’elezione, avvenuta questo pomeriggio, durante il consiglio direttivo nazionale a Roma, nella sede nazionale dell’associazione, rappresenta non solo un successo personale, ma è un nuovo importante attestato di stima rivolto alla CIA Puglia e all’imprenditoria agricola pugliese.
Cronaca/di Redazione
Galatina – Siamo giunti alla conclusione di questa prima fase elettorale. La parola passerà ora al ballottaggio. Come anticipato saranno Fabio Vergine e Marcello Amante gli attori che scenderanno in campo il 26 giugno 2022 per contendersi la poltrona di primo cittadino.
Cronaca/di Redazione
Come già anticipato nella nostra maratona elettorale nessuno dei candidati sindaco ha raggiunto il 50%+ 1 voto. Si è fermato sulla soglia del 38,75% Fabio Vergine con 5992 voti seguito dal sindaco uscente Marcello Amante col suo 31,44% pari a 4851 voti.
Cronaca/di Redazione
Galatina – A circa metà spoglio dello spoglio i numeri cominciano a parlare chiaro. Parlano di un bollottaggio, ormai quasi certo, tra il sindaco uscente Marcello Amante e lo sfidante Fabio Vergine con quest’ultimo che conduce al momento le danze.
Cronaca/di Redazione
Si è rivelato, come ampiamente previsto, il flop dei flop questo referendum sulla giustizia voluti da Lega e Radicali: cinque quesiti, tutti senza quorum. Secondo i dati del Viminale, l’affluenza ha superato di poco il 20 per cento. Un 20,9% che è stato, in pratica, la più scarna performance referendaria di tutti i tempi.
“Vi passerà per la mente tutto quello che avete fatto e tutto quello che non avete fatto, ma non c’è più il tempo”.
Rubriche/di Piero D’Errico
E’ calato il silenzio elettorale, quel silenzio che sembrava non arrivare mai.
Poi si ricomincia o anche no.
Powered by WordPress & Theme by Anders Norén