Rubriche/di Paolo Battaglia La Terra Borgese

Non fu una scoperta fortuita, né repentina – spiega il critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese -. Già al tempo dei Greci i pittori si preoccupavano di trovare una sostanza capace di legare i colori, così che restassero inalterabili e appiccicati alla materia su cui li applicavano, e non perdessero la brillantezza.

Avevano provato l’aceto, il bianco d’uovo e altre misture: e i tentativi proseguirono per secoli. Nel medio evo gli artisti continuarono a servirsi, per la pittura murale, della tecnica dell’affresco. Quando invece si trattava di eseguire dei dipinti trasportabili, bisognava rivestire di tela la tavoletta di legno, poi rivestire la tela con due o tre strati di gesso, poi strofinare il gesso finché risultasse liscio e lucido come il marmo. Finalmente su questa superficie venivano trasferite le linee preliminari del disegno, come oggi i disegni a matita sulla pietra litografica. Di regola – fa notare Battaglia La Terra Borgese – era usato un fondo verdognolo o bruno, e su questo erano poi applicati i colori richiesti dal caso, legati con bianco d’uovo. Ma ogni singola pennellata era definitiva: nel senso che risultava difficile rimediare ad eventuali deficienze ed eseguire  correzioni. C’era inoltre l’inconveniente che talvolta i colori non tenevano, e dopo qualche tempo il fondo bruno o verdognolo dava a tutto il dipinto un aspetto macabro, sinistro.

Finalmente – continua Battaglia La Terra Borgese -, nella prima metà del Quattrocento, si sparse la voce (che fece drizzare le orecchie ai pittori italiani – la rete pullula di racconti) che nelle remote Fiandre era stato scoperto un nuovo modo di preparare i colori, ma nessuno riusciva a sapere di che si trattasse, perché naturalmente, il segreto era gelosamente custodito. Già: tutti muti come pesci. Si seppe solo che gli inventori erano due fratelli, nativi di Maeseyk nel Belgio, e chiamati Huybrecht e Jan van Eyck. Huybrecht (1366 – 1426) era il primogenito, e Jan era il suo apprendista.

Anche il loro modo di dipingere – rileva Battaglia La Terra Borgese – si differenziava da quello degli Italiani, perché questi ultimi provenivano, per così dire, dalle file dei mosaicisti, mentre i Fiamminghi, all’origine, si erano specializzati nella miniatura di manoscritti. Nel mezzogiorno dei Paesi Bassi questi manoscritti erano apprezzatissimi e perciò raggiungevano prezzi molto elevati, che i borghigiani di Gand e di Bruges non si facevano scrupolo di pagare perché erano, dopo i Fiorentini, i più ricchi mercanti d’Europa. Le due città erano sufficientemente distanti dal mare per non risultare esposte agli attacchi dei pirati, e per giunta erano allacciate per vie fluviali con le città dell’interno d’Europa; così che godevano di una situazione ideale per agire da intermediarie tra il continente e le Isole Britanniche.

L’Inghilterra – evince Paolo Battaglia La Terra Borgese – era a quel tempo remota dal resto del mondo. Per lunghi secoli era stata alla mercé di qualunque tribù scandinava o germanica alla quale saltasse il ticchio di attraversare il Mare del Nord. Finalmente era stata conquistata da un duca normanno. L’usurpatore non solo le impose l’uso della propria lingua e delle proprie leggi, ma introdusse nell’isola anche l’architettura e le arti che erano in onore nei suoi possedimenti continentali. La cattedrale di Durham, infatti, iniziata nel 1093, ventisette anni dopo la battaglia di Hastings, era in origine di stile romanico, ma durante i cento anni che occorsero alla sua costruzione subì i mutamenti imposti dalla nuova moda e finì per risultare un edificio di stile gotico. E anche nelle chiese di data posteriore – di Wells, di Peterborough, di Westminster – il gotico prevalse, sebbene modificato dal gusto insulare degli architetti locali.

E niente, forse nel campo dell’arte l’Inghilterra procedette abbastanza benino – teorizza il critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese – dopo la conquista normanna, ma in quello del commercio certamente restò in coda. Quanto alle industrie: macché, era impossibile che fiorissero in quel paese dilaniato dalle lotte feudali. Si può dire che durante tutto il medio evo, l’Inghilterra avesse un solo articolo d’esportazione: la lana. Le Fiandre, invece, godendo di un periodo di relativa tranquillità, poterono dedicarsi all’industria tessile; tessevano la lana che importavano dall’Inghilterra, e vendevano i prodotti finiti in tutta l’Europa occidentale. In altre parole, detenevano il monopolio del commercio della lana. E, come accadde anche a Firenze, non appena i capitalisti ebbero accumulato risparmi, li impiegarono in ogni sorta di investimenti.

Anche la politica (e/o finanza) internazionale (e te pareva) contribuì al destino delle Fiandre – dice con astuzia vigile e sottile Paolo Battaglia La Terra Borgese –. Esisteva a quel tempo nel cuore dell’Europa una specie di Stato, che è scomparso da molto tempo. Aveva cominciato ad acquistare importanza quando il figlio di Carlomagno divise tra i suoi tre figli l’eredità paterna: era il paese noto sotto il nome di Borgogna. Cadde nelle mani di una famiglia ducale, capacissima e priva di scrupoli, che mirava a farne un vasto regno (esattamente come oggi i nostri politici: «copia&fotti») stendentesi dal Mediterraneo fino al Mare del Nord. Se avesse potuto fondarlo, e se questo regno avesse potuto mantenersi indipendente, sarebbe stata una manna per il resto dell’Europa, perché avrebbe costituito uno Stato cuscinetto tra la Francia e la Germania e forse evitato un gran numero di guerre – ipotizza Paolo Battaglia La Terra Borgese –. Ma l’obiettivo non fu raggiunto. Tuttavia la Borgogna, all’apice del suo sviluppo, fu alla testa di tutta l’Europa per quanto si riferisce al benessere dei suoi abitanti, e i suoi duchi conducevano una vita di lusso adeguata ai cospicui fondi di cui disponevano. Alla fine, i Duchi di Borgogna furono messi fuori combattimento da uno dei più odiosi personaggi che abbiano mai occupato il trono di Francia, ma durante il periodo della loro prosperità, realizzarono grandi cose. Chi visiti Bruges e Gand anche oggi dopo il loro letargo secolare, riesce facilmente a ricostruire lo sfondo di magnificenza sul quale spiccarono le figure di quei Duchi, sempre primi attori in tutti i drammi dell’alta società medioevale.

Questo lo scenario – fermato dal critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese – sul quale i fratelli Van Eyck fecero la loro comparsa al principio del Quattrocento. Vissero la maggior parte della loro vita nelle Fiandre. Lavoravano lentamente ma con deliberatezza, e la loro produzione fu limitata. Il loro stile era identico; tanto che ci è impossibile, studiando il celebre fronte d’altare della chiesa di Saint-Bavon di Gand, stabilire dove Huybrecht abbia smesso il lavoro che Jan portò a compimento. La loro abilità venne immediatamente riconosciuta dai contemporanei. Huybrecht era pittore di corte presso il Duca di Borgogna che risiedeva a Bruxelles, mentre Jan fu dapprima pittore di corte presso il Conte d’Olanda, che per lo più risiedeva in quel suo padiglione di caccia che doveva diventare la città dell’Aja. Dopo la morte del fratello, Jan fu nominato pittore di corte del Duca di Borgogna. Nel 1428 fece parte dell’ambasciata che Filippo il Buono spedì a Lisbona per chiedere la mano di Isabella del Portogallo, ed eseguì il ritratto della futura sposa. Huybrecht morì a Gand nel 1426 e fu sepolto nella cattedrale dov’era (ed è) esposta la sua celebre Adorazione dell’Agnello. Jan morì a Bruges nel 144I e fu sepolto nella chiesa di San Donato.

Questo è all’incirca tutto quel che sappiamo sul loro conto. Ma è sufficiente per permetterei di vederli abbastanza bene – dice Paolo Battaglia La Terra Borgese -. Erano due onesti lavoratori, paghi di essere riconosciuti come tali, ma consapevoli del valore delle loro opere e del rispetto che entrambi meritavano come maestri.

All’esordio della loro carriera dipingevano solo soggetti religiosi ma, decisi, uscirono da questo campo ristretto e tentarono il ritratto. Il celeberrimo ritratto del giovane Arnolfini con la sposa tradisce, nella cura dei particolari, il tocco di artisti cresciuti nella scuola di miniatori di manoscritti. I loro paesaggi, e le nature morte, rivelano – osserva Paolo Battaglia La Terra Borgese – una meticolosità di osservazione e di esecuzione che ci dice, sulla vita del tardo medio evo, più assai di quanto potrebbero dire interi volumi di parole stampate.

Così dicasi – indica Paolo Battaglia La Terra Borgese – degli altri pittori che lavorarono nelle Fiandre in quel periodo di tempo o in quello immediatamente successivo. C’era Rogier van der Weyden, da Bruxelles, il primo tra i Fiamminghi che visitarono l’Italia a scopo di studio. C’era Hugo van der Goes, che lavorò anche per le fabbriche d’arazzi e di vetri istoriati di Bruxelles e di Gand. C’era Gerard David, il primo tra gli Olandesi a salire in fama di pittore, e anche l’ultimo dei grandi maestri della scuola fiamminga; e c’era un altro immigrato, Hans Memling, un Tedesco che dopo aver studiato a Colonia si trasferì a Bruges e vi dipinse, nell’ospedale, quel meraviglioso altare di Sant’Orsola che ha conservato intatta fino ai nostri giorni tutta la sua freschezza di colorito .

Strano modo, per la verità, o ignoto; ma certa è una cosa: i primi pittori ad olio sapevano preparare i colori così che i loro dipinti resistettero al tempo e al clima molto meglio di numerosi quadri eseguiti nei secoli seguenti – fa notare il critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese -. È vero che lavoravano nelle migliori condizioni possibili. Avevano tutti gli assistenti che occorrevano e non avevano bisogno di affrettarsi. Non erano mai disturbati da chiamate telefoniche. Ed erano artigiani ancora rispettosi di quelle sane regole tradizionali state inculcate in loro, quando erano apprendisti, con tanta insistenza da risultare indimenticabili.

La rinomanza di questi pionieri fiamminghi – chiude Paolo Battaglia La Terra Borgese – si propagò rapidamente, promovendo un nuovo entusiasmo per la pittura in Germania, specialmente nella valle del Reno. Aprì la strada e diede anzi l’avvio alla pittura olandese. In Italia, poi, determinò una vera “corsa al rialzo”. Ma nelle Fiandre la scuola dei grandi primitivi cessò con la stessa subitaneità con cui era sorta. Più tardi risorse, con Brueghel, Rubens e Van Dyck; ma per il momento – per altri perché – la produzione artistica si ridusse a niente.