Eventi/di Comune di Melpignano

Prosegue la rassegna cinematografica “Il Gusto della Terra” dedicata alle culture alimentari e all’abitare, organizzata dal Comune di Melpignano, in collaborazione con il Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies (Università del Salento e Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo) all’interno del Palazzo Marchesale.

La sensibilità verso il cibo e chi lo produce sono al centro di interessanti pellicole che raccontano il legame intrinseco tra uomo, cibo e natura in vari paesi del mondo e ci fa capire come l’esperienza del gusto non si può misurare in solitaria, ma si crea nel corso di una relazione che abbraccia gli ecosistemi nei quali viviamo. Una selezione di documentari e lungometraggi, la cui proiezione nel Palazzo Marchesale di Melpignano è aperta al pubblico e a ingresso libero, che raccontano di buone pratiche agroalimentari, di piccoli produttori, di territori di periferia e della marginalità di quei lavoratori che vivono nell’ombra di un sistema produttivistico continuamente attraversato da profondi interrogativi morali e valoriali. Da non perdere il secondo appuntamento, giovedì 11 aprile alle ore 19.30, con la proiezione di Alcarràs – L’ultimo raccolto, un film di Carla Simon (Spagna, Italia, 2022, 120’), che ha vinto al Festival Internazionale del Cinema di Berlino nel 2022 il premio Orso d’Oro al miglior film. È un’immersione nella tradizione agricola e si svolge ad Alcarràs, un piccolo villaggio della Catalogna, dove la famiglia Solé, da quando ne ha memoria, vive del frutto di una terra che non è sua, ma a cui dedica tutti i propri sforzi. Il raccolto di quell’anno, però, potrebbe essere l’ultimo: il proprietario del terreno ha nuovi piani per il frutteto e i peschi devono far posto ai pannelli fotovoltaici. L’imminente abbattimento degli alberi di cui si sono presi cura per tutta la vita provoca una profonda spaccatura all’interno della grande famiglia, che per la prima volta si trova ad affrontare un futuro incerto, rischiando di perdere qualcosa di persino più prezioso della propria casa. La rassegna è a cura di Valentina Cancelli, agricoltrice, curatrice di festival cinematografici tra Vienna e il Salento e allieva del Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies. I film selezionati narrano le molteplici sfaccettature di una questione ecologica trasversale, che deve interrogarsi con sincerità sul senso e sui metodi della transizione, sui modi di produrre, distribuire e consumare il cibo che devono mettereal centro il rispetto della vita sul Pianeta. Lo sguardo di queste pellicole è rivolto alle persone, intese come piccole comunità in relazione stretta con i luoghi che abitano e preservano. È proprio questo il legame a fare la differenza e a fornire una chiave di volta per conoscere, discutere e praticare le buone pratiche per ridare biodiversità alla Terra. Il suolo ha bisogno di nutrimento e così anche l’uomo: prendersi cura del presente per un futuro abitare è l’insegnamento che bisogna far proprio.

Prossimi appuntamenti

Giovedì 18 aprile, ore 19.30: VENTO DI SOAVE

un film di Corrado Punzi (Italia, 2017, 77 min), Taranto e il petrolchimico: esplorazione del legame tra terra, vita e lavoro nel contraddittorio paesaggio italiano.

Domenica 21 aprile, ore 16:00 / LA QUERCIA E I SUOI ABITANTI (adatto per bambini e famiglie)

un film di Laurent Charbonnier e Michel Seydoux (Francia, 2022, 80 min), un’avventura francese nel cuore della natura.

Giovedì 2 maggio, ore 19:30 COME SEMI AL VENTO

un film di Tommaso Faggiano e Francesca Casaluci (Italia, 2019, 53 min) storia di resilienza e speranza.