Domenica 17 settembre l’Aeroporto Militare “Fortunato Cesari” di Galatina, in contemporanea con altri 28 reparti della Forza Armata dislocati sul territorio nazionale, aprirà le porte agli appassionati del running per la “Corsa del Centenario”.
Day: September 12, 2023
Il segnale servirà ad avvisare la popolazione in caso di gravi emergenze.

Cronaca/di Redazione
L’Anci Puglia, Associazione Nazionale Comuni Italiani, con nota inviata ai Sindaci dei Comuni Pugliesi e al Dipartimento della Protezione Civile Regione Puglia, della quale chiede sia data la massima diffusione ai cittadini, informa che il giorno 14 settembre 2023, alle ore 12.00 sarà effettuata un’esercitazione regionale di allertamento della popolazione IT.Alert.

Cronaca/di pietro zurico
E’ stata approvata l’08 settembre, pubblicata sull’albo online del Comune di Galatina il 10 settembre, la graduatoria per l’ammissione al servizio Asilo Nido dei bambini di età compresa 3/36 mesi, per l’anno educativo 2023/2024.

Cronaca/di Arpal Puglia.
Un’interessante opportunità di lavoro per chi cerca un impiego nel settore delle telecomunicazioni: il Centro per l’Impiego di Gallipoli, insieme a Randstad Italia S.p.a., organizza un Recruiting Day per la selezione di 26 operatori call center inbound per un’azienda del settore delle telecomunicazioni con sede a Gallipoli.
Negli scorsi giorni, nel corso delle attività di routine di pulizia e di sistemazione del verde della Zona Industriale di Galatina-Soleto, è stato rinvenuto dell’Amianto abbandonato a bordo strada.

Cronaca/di Bronek Pankiewicz
Bronek Pankiewicz, presidente di Movimento Nuovo, ha rilasciato la seguente dichiarazione : “Come già da tempo Movimento Nuovo auspicava la sera del 3 aprile scorso iniziò all’hotel Tiziano il percorso dei partiti e dei movimenti civici di centrodestra che ci dovrà condurre nella primavera del 2024 a dare finalmente alla nostra amata Lecce una nuova Amministrazione comunale in grado di fornire risposte adeguate ai problemi, alle ansie, ai bisogni e alle esigenze dei cittadini.

Rubriche/di Coldiretti Puglia
Occorre mettere un freno ad una sorta di ‘abusivismo energetico’, attraverso una attenta concertazione territoriale prima del rilascio di autorizzazioni per installare nuove foreste di pale eoliche, quando a fine marzo 2023 la Puglia risultava già la regione con più potenza eolica prodotta (3.058 MW).

Eventi/di Area comunicazione Comune Campi Salentina
Si è tenuta sabato 09 settembre a Campi Salentina la cerimonia di inaugurazione della Scuola dell’infanzia “Aldo Moro” nel quartiere Aurora, dopo importanti lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico.